“Pannone persegue la strada del documentario fin dagli inizi degli anni Novanta, quando ancora non si parlava di “rilancio” del documentario”
Categoria: Non categorizzato
“E’ iniziata la retrospettiva dedicata al grande produttore Alberto Grimaldi. Il 3 e il 4 marzo film di Fellini, Ferreri, Rosi, Monicelli.”
“Fellini, Bertolucci, Pasolini, Monicelli, Petri, Rosi, Pontecorvo, Leone, Wilder, Lelouch, Malle, Scorsese.”
“SBAM” al Cartoons on the Bay – Festival Internazionale dell’Animazione Televisiva e Multimediale “
“Il saggio di diploma di Prencipe, Latrofa, Santomauro, Casentini e Foglietti, allievi del Corso di Animazione è stato selezionato nella sezione “showcase internazionale”. “
“Pubblicato dal Centro Sperimentale di Cinematografia il volume “Alberto Grimaldi. L’arte di produrre” a cura di Paola Savino. “
“
“I Sabati dell’eccellenza” della Scuola Nazionale di Cinema. Seminario “I processi digitali nel cinema” “
“In collaborazione con Technicolor e SMPTE Ital Section. “
“Cinema Trevi 6 marzo: alle 21.00 presentazione del volume “Dario Argento: Tenebre. Lanalisi del film”. L’incontro sarà moderato da Nicola Calocero e vedrà la presenza del maestro dell’horror, di Giuliano Gemma e Claudio Simonetti.”
“Il volume di Francesca Lenzi, edito da Profondo Rosso, presenta lanalisi completa del film e un romanzo di Ludovica Croce, tratto dalla sceneggiatura. “
“Martedì 24 e mercoledì 25 febbraio, al cinema Trevi, la rassegna: “(In)visibile italiano: Sergio Capogna, Enzo Battaglia, Franco Indovina tre autori ingiustamente dimenticati”.”
“Tre registi ingiustamente dimenticati, accomunati purtroppo da una morte prematura.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ha reso omaggio al produttore Alberto Grimaldi con una retrospettiva e la pubblicazione di un volume.”
“Si è svolto con grande successo, il 12 marzo, l’incontro con Alberto Grimaldi. Oltre agli interventi in programma di Mario Monicelli e Francesco Rosi, hanno ricordato la loro esperienza con il grande produttore Giancarlo Giannini, Renzo Rossellini, Tonino Valerii.”
“Premio VISIONI AMBIENTALI a “Il Naturalista” “
“Il cortometraggio del Dipartimento Animazione del CSC, ideato e realizzato dagli allievi Giulia Barbera, Gianluca Lo Presti, Federico Parodi e Michele Tozzi. “
“Cinema Trevi: sabato 7 e domenica 8 marzo, per la retrospettiva “Alberto Grimaldi. L’arte di produrre”, film di Pasolini, Citti, Billy Wilder, Elio Petri.”
“I racconti di Canterbury” (1972), “Il fiore delle mille e una notte” (1974), “Salò o le 120 giornate di Sodoma” (1975), “Storie scellerate” (1973), “Che cosa è successo fra tuo padre e mia madre?” (1972), “Un tranquillo posto di campagna” (1968).”
