Home > “Bianco e Nero” 1975-2002, storica rivista del Centro Sperimentale di cinematografia in versione digitale su DVD a € 8,00 “

“Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, parte del Centro Sperimentale di Cinematografia, e Direzione Generale Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali presentano Cinemaimpresa.TV”

Le officine della Fiat (1911). Dall'Archivio Nazionale Cinema d'Impresa di Ivrea

“Da mercoledì 23 marzo 2011 su www.cinemaimpresa.tv saranno visibili circa 300 filmati industriali, tra i quali lavori di Emmer, Olmi, Bertolucci.”

“Siglato un accordo di collaborazione tra il Centro Sperimantale di Cinematografia – Sede Lombardia e il festival cinematografico internazionale “I’ve seen films” per promuovere i lavori prodotti dalle scuole di cinema di tutto il mondo”

Ingresso della nuova sede del CSC Lombardia

“Questa settimana al Cinema dei Piccoli”

"Senso" di Luchino Visconti (1954)

“Al Cinema dei Piccoli prosegue la programmazione della Cineteca Nazionale. Questa settimana “Allegro non troppo” di Bozzetto, omaggio a Luchino Visconti con quattro suoi capolavori e il rarissimo “Tosca” di Koch, restaurato dalla Cineteca Nazionale (film iniziato da Renoir, di cui Visconti era l’assistente alla regia), e, per Capolavori del cinema mondiale, “La passione di Giovanna d’Arco” di Dreyer.

“La programmazione al Cinema dei Piccoli comincia con un omaggio a Mario Monicelli e la proiezione di “Aurora” di Murnau per il ciclo dedicato ai grandi capolavori del cinema mondiale.”

"Aurora" di Friedrich Wilhelm Murnau (1927)

“4 febbraio “Padri e figli” e “Totò e Carolina”, 5 febbraio, per il ciclo Generi(camente) cult, “La maschera del demonio” di Bava e 6 febbraio, per I capolavori del cinema mondiale, “Aurora” di Murnau.”