”
“
Categoria: Non categorizzato
” “In me non c’è futuro ” Ritratto di Adriano Olivetti, di Michele Fasano”
“Conferenza stampa di presentazione del film mercoledì 12 ottobre 2011 ore 17 presso lArchivio Nazionale Cinema dImpresa di Ivrea.
“
“Davide Donatiello, ex allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia, è coprotagonista di “Oltre il mare” film del regista Cesare Fragnelli “
“
“Le collaborazioni della Cineteca Nazionale. Ottobre 2011”
“In ottobre collaborazioni con il Festival Internazionale del Film di Roma, con la Cineteca del Friuli per le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, e molte altre istituzioni in Italia e all’estero.”
“Prove d’ammissione al triennio 2012-2014 della Scuola Nazionale di Cinema, sede di Roma: Risultati delle selezioni”
”
“
“Nicolangelo Gelormini, diplomato nel 2008 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia è il vincitore del Raindance Film Festival 2011 “
“
“E in corso a Napoli, fino al 7 ottobre, una rassegna di film provenienti dal Festival di Venezia”
“Fa parte della rassegna anche la retrospettiva Orizzonti 1960-1961 curata, per la Biennale di Venezia, dalla Cineteca Nazionale.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Festival Internazionale del Film di Roma allomaggio a Monica Vitti in occasione del suo 80° compleanno”
“Una mostra fotografica e la proiezione di due film compongono l’omaggio della Cineteca Nazionale a Monica Vitti. Il CSC presente al festival anche con un info point sul progetto “Adotta un film”.”
“La Cineteca Nazionale ha presentato alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone quattro restauri di copie uniche, tra cui “The Soldier’s Courtship” (1896), primo “fiction movie” inglese.”
“Sono stati inoltre presentati i restauri di “La serpe” di Roberto Leone Roberti, “Maddalena Ferat” di Febo Mari, entrambi del 1920 e con Francesca Bertini, e “La grazia” di Aldo De Benedetti, del 1929.
“
“Il restauro di “The Soldier’s Courtship” (1896) presentato a Londra, Wiesbaden e Amburgo. “
“Hendrik Teltau presenta il film presso la BBc di Londra, la Murnau-Foundation di Wiesbaden e il Cine-fest di Amburgo.”