” “
Categoria: Non categorizzato
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Gian Luigi Rondi. Al CSC Rondi ha donato fotografie e lettere di tanti uomini e donne del cinema che aveva raccolto e conservato nel corso della sua lunga carriera”
“Dal materiale del fondo è nato il libro, coeditato dalla Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia e da Edizioni Sabinae, “Tutto il cinema in 100 (e più) lettere. Vol 1 cinema italiano” (il secondo volume, dedicato al cinema straniero, sta per uscire).”
“AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER LINDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO”
” “
“Il CSC – Cineteca Nazionale alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone”
“La Cineteca Nazionale presenta alle 35a edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone (1-8 ottobre 2016) tre film restaurati, un libro dedicato al regista Silvio Laurenti Rosa e il prototipo di una piattaforma web dedicata al cinema muto.”
“Corso “Reportage Audiovisivo” – sede Abruzzo: selezione per l’ammissione ai corsi ordinari del triennio 2017-2019″
“Esito della preselezione e convocazione alle prove d’esame in sede”
“Programmazione al cinema Trevi. Ottobre 2016”
“Questo mese Visioni femminili, Luchino Visconti, Cinema e psicoanalisi, retrospettiva Valerio Zurlini per la Festa del Cinema di Roma e molto altro
ancora. “
“Corso di pubblicità e cinema d’impresa” – sede Lombardia: selezione per l’ammissione ai corsi ordinari del triennio 2017-2019″
“Candidati ammessi al corso ordinario”
“Pat ONeill al cinema Trevi e alla galleria Monitor”
“Il cineasta e artista americano a Roma dopo molti anni per una rassegna e un incontro con il pubblico al cinema Trevi e una mostra personale alla galleria Monitor.”
“Workshop “Approach to cinematography” con Darius Khondji “
“In collaborazione con la Scuola Nazionale di Cinema – Centro Sperimentale di Cinematografia
“
“Programmazione al cinema Trevi: settembre 2016. Dopo la pausa estiva, il 9 settembre riprende la programmazione della Cineteca Nazionale”
“In programma: anteprima del festival I mille occhi, retrospettiva Lucio Fulci, per ART/TREVI incontri con Edgar Honetschläger e Adelina von Fürstenberg, retrospettiva Gabriele Tinti, retrospettiva Riccardo Garrone, Cinema e psicoanalisi, thriller all’italiana”