Home > “Si è conclusa la prima fase del progetto nitrati della Cineteca Nazionale”

“Al cinema Trevi è in corso, fino al 17 giugno, la retrospettiva “Sergio Castellitto. Senza arte né parte”

“Arriva a Roma la retrospettiva realizzata dalla Cineteca Nazionale per la 13° ed. del Festival del Cinema di Lecce, insieme al volume, a cura di Enrico Magrelli, “Sergio Castellitto. Senza arte né parte”, Rubettino, Soveria Mannelli, 2012.”

“Cineteca Nazionale e Archivio Nazionale Cinema d’Impresa presentano un inedito assoluto di Eduardo De Filippo, ritrovato e restaurato nel 2014”

““Sogno o realtà”, un film di circa 6 minuti realizzato da Eduardo nel 1948, sarà presentato il 4 aprile al cinema Trevi nell’ambito della rassegna “I giorni e le notti: l’Arte di Eduardo”.”

“E’ in corso la rassegna che la Cineteca Nazionale dedica al Pop nel cinema italiano in occasione della pubblicazione del volume “Pop film Art” (CSC, Cinecittà Luce, Edizioni Sabinae)”

“Giulio Questi, Tinto Brass, Franco Brocani, Franco Rossetti, Piero Schivazappa, Mario Bava, Federico Fellini e molto altro…”

“CSC – Scuola Nazionale di Cinema: il termine per le nuove domande di ammissione è il 25 luglio”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia apre le porte ai giovani che intendono studiare e intraprendere le professioni legate al mondo del cinema. Sono aperte le iscrizioni ai corsi per il triennio 2015-2017.”

“Prosegue fino al 6 la retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della morte”

“La Cineteca Nazionale omaggia il grande artista attraverso la proiezione di tutti i suoi film, inclusi i cortometraggi. Si segnala in particolare il recente restauro, a cura della Cineteca di Bologna con la collaborazione della Cineteca Nazionale, di “Salò o le 120 giornate di Sodoma”.”

“La Cineteca Nazionale presenta alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone il restauro digitale di “Idillio infranto” (1931)”

“Idillio infranto”, prima pellicola prodotta e girata in Puglia, è anche l’ultimo film muto italiano. Il film viene presentato per la prima volta in D-Cinema.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora con il XIX Roma Film Festival per la retrospettiva “Ennio Morricone, il fascino discreto di un genio” “

“La retrospettiva si svolgera’ al cinema Trevi dal 15 al 20 dicembre e sara’ anticipata, il 10, da una serata d’onore per Morricone al Centro Sperimentale di Cinematografia. “