“Sul sito del Centro Sperimentale una selezione di bozzetti di costumi e di scena del fondo Alberto Verso presente in Biblioteca si aggiunge alle Mostre virtuali della Biblioteca “Luigi Chiarini”.”
Categoria: Non categorizzato
“La Cineteca Nazionale, con tre grandi istituzioni del cinema italiano e un autorevole distributore internazionale, per il restauro dell’opera di Rossellini.”
“A Cannes il restauro de La macchina ammazza cattivi di Roberto Rossellini, prima tappa del Progetto Rossellini.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia tra le le principali scuole di cinema dEuropa al Festival Européen Du Film Court De Brest (11-16 novembre)”
“Questanno, con ben 5 cortometraggi prodotti da CSC Production, la scuola selezionata dal festival è la Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia.”
“A Torino la rassegna “Prima della rivoluzione. Cinema militante italiano 60-70. “
“La Cineteca Nazionale collabora con Unione Culturale Franco Antonicelli e AAMOD alla rassegna curata da Jacopo Chessa e Annamaria Licciardello.”
“Si è svolto al CSC il convegno “Cinema e critica: un rapporto interrotto”, a cura di Flavio De Bernardinis”
“Oltre a Caterina d’Amico, preside del CSC, sono intervenuti Bruno Torri per il SNCCI, Giona A. Nazzaro (selezionatore di festival e critico), Stefania Parigi (Roma Tre), Vito Zagarrio (Roma Tre) e alcuni allievi.”
“Prosegue al cinema Trevi la rassegna di grandi classici restaurati voluta da Cineteca Nazionale in collaborazione con Nexus “
“Questo mese “Gli intoccabili”, “Scarface”, e “Carlito’s Way” di Brian De Palma. Leggi il programma fino a settembre.”
“Mercoledì 1° giugno il restauro della Cineteca Nazionale di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola inaugura il Festival Trastevere Rione Roma (p.zza San Cosimato 1° giugno – 1° agosto)”
“Il film, restaurato in collaborazione con Studio Canal, è stato presentato a Cannes in prima mondiale da pochi giorni. La proiezione, alle 21.15, sarà introdotta da Stefania Sandrelli e Paolo Virzì. Sara presente il presidente del CSC e Conservatore ad interim della Cineteca Nazionale Stefano Rulli. “
Istituito il Fondo Ernesto Pacelli presso la Biblioteca Luigi Chiarini

“Grazie all’acquisto da parte della Cineteca Nazionale di materiali filmici ed extra filmici provenienti dallArchivio privato di Ernesto Pacelli, è ora possibile consultare nella nostra Biblioteca “Luigi Chiarini” la documentazione cartacea che ripercorrere le vicende della Società Cinematografica Cines.”
“Le collaborazioni della Cineteca Nazionale. Maggio 2011”
“Continuano le celebrazioni dei 150 anni dellUnità dItalia, con eventi cinematografici realizzati in collaborazione con la Cineteca Nazionale. “
“Diventare Movie Makers ovvero sfruttare tutte le parti del proprio cervello e vivere felici”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia nellambito del progetto CSC LAB presenta laboratorio intensivo di regia. La scadenza per inviare le domande è il 12 novembre.”