“Dedicate a Mario Monicelli e a Suso Cecchi d’Amico due tra le retrospettive a cui collabora questo mese la Cineteca Nazionale.”
Categoria: Non categorizzato
“Cineteca Nazionale e Bif&st-Bari International Film Festival (16-23 marzo 2013) per celebrare Alberto Sordi”
“Il contributo più importante è costituito dalla proiezione della storica antologia Storia di un italiano.”
“Cineteca Nazionale. Le collaborazioni dicembre 2012”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
“Arriva in sala Zoran – il mio nipote scemo, per la regia dell’allievo CSC Matteo Oleotto, con Giuseppe Battiston e Roberto Citran”
“Il film, vincitore alla 28ª Settimana della Critica del festival di Venezia, vede inoltre la partecipazione di numerosi ex allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia.”
“Eduardo, il Professore e il piano Marshall”
“Un filmato inedito ritrovato negli archivi della Cineteca Nazionale. Il 9 marzo giornata di studi a cura di Sergio Bruno, Antonella Ottai, Paola Quarenghi”
“Sarà presentato al Festival di Roma il nuovo volume edito dal CSC: “Il grande libro di Ercole” di Steve Della Casa e Marco Giusti”
“Il volume, accompagnato da un’ampia retrospettiva sul genere peplum curata dagli stessi autori, sarà presentato al Maxxi il 10 novembre alle 10. “
“La Biblioteca Luigi Chiarini della Scuola Nazionale di Cinema ha acquisito le prime sei annate del rotocalco Epoca, dal primo numero del 14 ottobre 1950 al giugno del 1956”
“Il settimanale politico di grande informazione “Epoca”, edito dalla Mondadori sul modello dello statunitense “Life”, fu uno dei settimanali più venduti nel dopoguerra e si distinse nel panorama editoriale italiano per la grande attenzione conferita alla grafica. “
“La Cineteca Nazionale acquisisce larchivio Grimaldi”
“Alberto Grimaldi affida alla Cineteca Nazionale larchivio della sua creatura, la PEA: 70 titoli per più di 3400 rulli, per la maggior parte matrici.”
“Consultabili presso la Biblioteca “Luigi Chiarini” della Scuola Nazionale di Cinema le note di servizio del regime fascista e dei 45 giorni del governo Badoglio emesse per i direttori dei giornali”
” “
“Istituito il “Fondo Mario Garbuglia” presso la Biblioteca “Luigi Chiarini” del CSC”
“Mario Garbuglia è stato uno dei maggiori scenografi della seconda metà del Novecento, collaboratore di Emmer, Blasetti, Bolognini, Monicelli, De Sica, Vadim, e, soprattutto, Visconti.”