“Uno straordinario percorso artistico che ci consegna una grande varietà di personaggi, diventati da subito icone.”
“Da martedì 21 a domenica 26 marzo, al cinema Trevi, la rassegna “Giorgio Albertazzi e il cinema”

“Uno straordinario percorso artistico che ci consegna una grande varietà di personaggi, diventati da subito icone.”
“Il 9 settembre alle 21 presentazione del festival del direttore Sergio M. Germani e il 10 alle 17 e alle 19 introduzione ai film di Olaf Möller.”
“In programma anche opere più recenti, di Demme, Cronenberg, Dante.”
“Alle 18.40 incontro moderato da Marco Giusti con Renzo Arbore, Gian Luca Curti, Rita Di Leo, Deborah M. Farina. Nel corso dell’incontro verranno lette alcune poesie dall’artista Cosimo Damiano D’Amato, tratte dal libro di Fernando Di Leo “Le intenzioni 1950-1960″, Edizioni Sabinae, 2017.”
“Omaggio al personaggio principale della off Hollywood, anima di una formidabile vitalità marginale. Alle 20.45 presentazione del libro di Giulio Laroni “Il cinema secondo Corman”.”
“Il gusto della memoria film fest e’ un appuntamento per chi ama le immagini del passato: riutilizzate, rielaborate, ricontestualizzate o decontestualizzate. “
“Questo mese Thom Andersen, la prima guerra mondiale nelle attualità, cinema sardo, i Ninchi, una famiglia al cinema, Garriba, Art/Trevi, visioni sociali, ricordo di Tonino Valerii e di Teresa Ann Savoy.”
“A seguire “Il portiere di notte” (1974). La rassegna prosegue fino al 1 dicembre.
“
“Giovedì 19 alle 20.30 incontro con Massimo D’Anolfi, Martina Parenti, Antonello Faretta. Modera Adriano Aprà.”
“Riprende la serie dedicata ai fratelli nel cinema curata da Amedeo Fago. Il 16 settembre alle 21 incontro con Alfredo e Angelo Castiglioni. Il 17, sempre alle 21, incontro con Romano e Sauro Scavolini.”