Home > “Dal 3 al 24 aprile, alla Casa del Cinema, “Giuseppe De Santis, un apprezzato professionista di sicuro avvenire”

“Martedì 28 marzo, al cinema Trevi, “Giovanni Lombardo Radice, una vita da zombie”

"Deliria" di Michele Soavi (1987) (pubblico dominio)

“Alle 20.30 incontro moderato da Ivan Zingariello con Giovanni Lombardo Radice, Masolino d’Amico, Edoardo Margheriti, Andrea Schiavi, Michele Soavi. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume Giovanni Lombardo Radice alias John Morghen, Una vita da zombie. Vita privata e carriera di una star dell’horror (David and Matthaus, 2016).”

“Dal 30 marzo al 6 aprile, al cinema Trevi, la retrospettiva “I Vesuviani”, sul movimento artistico napoletano degli anni ’90”

Il regista Mario Martone sul set de "I vesuviani"ì

“Durante la rassegna, il 4 aprile alle 19.00, incontro con Antonio Capuano, Antonietta De Lillo, Mario Martone. Modera Enrico Magrelli”

“La programmazione al cinema Trevi: aprile 2017”

Il regista Pasquale Gregu

“Questo mese: Mario Carotenuto, L’ultimo metro della pellicola, Visioni sarde, Ken Loach, Giorgio Albertazzi, La paura cammina con i tacchi alti,
Tempo di Quaresima, Cinema d’impresa, Roberto Omegna, Experimental Cinema in Switzerland, Visioni sociali, Mario Garriba, Roland Topor, Manuela Kustermann, Ricordo di Pasquale Squitieri, Ida Galli”

“Il 14 marzo, al cinema Trevi, giornata omaggio dedicata a Fabio Garriba”

Il regista  e attore Fabio Garriba nel suo "I parenti tutti" (1967)

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda uno dei suoi allievi più geniali e fuori dagli schemi, Fabio Garriba, scomparso quest’estate nella sua Verona. A lui e al fratello Mario è dedicata una recente pubblicazione della Cineteca Nazionale, “Fabio e Mario Garriba, i gemelli terribili del cinema italiano”, presentata al Festival di Torino.”

“La programmazione al cinema Trevi: maggio 2017”

1 - Sala Trevi

“Giorgio Albertazzi, Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese, Festival del Cinema Veramente Indipendente, Cori in esilio, Riccardo Sesani, Metamorfosi dei corpi mutanti, Queen Kong, Incontro con il Cinema Sardo a Roma, la produzione Pathé Frères, Gianfranco Barra, Tomas Milian, Dario Argento, Visioni Sociali, Piero Tellini, Marisa Solinas, Sandro Franchina “

“Il 16 marzo, al cinema Trevi, per la serie Art/Trevi, “Ai confini dell’immagine. Storie da una collezione. Film & video d’artista nella Fondazione Nomas” “

Logo della serie "Art/Trevi"

“Una speciale visione di opere provenienti dalla raccolta di Raffaella e Stefano Sciarretta, collezionisti che, ben prima della nascita della loro Fondazione Nomas, decisero di acquistare e spesso co-produrre lavori filmici di giovani artisti”