Home > “L’attrice cinese Zhao Tao incontrerà il pubblico del Trevi, nell’ambito della rassegna su Jia Zhang-ke, sabato 5 maggio alle 18.20”

“L’attrice cinese Zhao Tao incontrerà il pubblico del Trevi, nell’ambito della rassegna su Jia Zhang-ke, sabato 5 maggio alle 18.20”

" 24 City di Jia Zhang-Ke

“Moglie di Jia Zhang-ke e interprete di molti suoi film, Zhao Tao è in Italia per la candidatura al David di Donatello come attice protagonista di “Io sono Li” di Andrea Segre.”

“Il documentario “Zac, i fiori del male” di Massimo Denaro, film di diploma CSC della sede Abruzzo, è in programma alla Casa del Cinema giovedì 24 settembre ore 19.30″

"Zac, i fiori del male" di Massimo Denaro (2015), film di diploma CSC Abruzzo

“Il film, appena presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia, fa parte di una giornata dedicata a Italo Calvino nel trentennale della scomparsa, essendo Pino Zac uno dei pochi autori che ha tratto un film (di animazione) da un’opera dello scrittore. Massimo Denaro parteciperà alla tavola rotonda delle ore 18.00 che, tra l’altro, approfondirà il tema dell’influenza di Calvino sul cinema di animazione contemporaneo. “

“Cineteca Nazionale, Società Psicoanalitica Italiana e Palazzo delle Esposizioni promuovono, dall’8 al 13 maggio presso il Palazzo delle Esposizioni, “Cinemente”, rassegna di cinema e psicoanalisi.”

"Ruggine" di Daniele Gaglianone

“Oltre a numerosi incontri con gli autori che seguono le proiezioni, 12 e 13 maggio alle 10.30 tavole rotonde, rispettivamente, con Andrea Baldassarro, Paolo Boccara, Cristina Comencini, Stefano Gabrini; Luca Bigazzi, Ludovica Modugno, Theo Teardo, Alessandro Zanon.”

“Il 12 aprile alle 18.30, al cinema Trevi, incontro con Roberto Curci, Carlo De Mejo, Pierpaolo De Mejo, Massimiliano Schiozzi, Marisa Solinas, per parlare di Oscar De Mejo, il “marito di Alida Valli”. Modera Alfredo Baldi”

Locandina di "7/8" di Stefano Landini (2007)

“Alle ore 17.00 proiezione di “7/8” di Stefano Landini (2007) e, dopo l’incontro, “Il terzo uomo” di Carol Reed (1949). “

“Il 17 e il 18 aprile prosegue al cinema Trevi la retrospettiva “Orizzonti 1960-1978”. Variazioni di programma per il 17″

"I parenti tutti" di Fabio Garriba (1967)

“Si avvisa il gentile pubblico che all’incontro delle 21.00 sarà presente il solo Paolo Breccia, e non anche Fabio Garriba, come annunciato. E a seguire “Terminal” di Breccia invece che “I parenti tutti” di Garriba. Mercoledì 18, come da programma, omaggio a nato Frascà.”

“La retrospettiva “Carmelo Bene. Il cinema, oppure no” prosegue fino al 31 maggio al cinema Trevi”

Carmelo Bene nel suo "Hermitage" (1967)

“Arriva a Roma, dal 29 al 31 maggio, la retrospettiva su Carmelo Bene curata dalla Cineteca Nazionale per il Festival di Bari in occasione del decennale della morte di Carmelo Bene. Alla presentazione del quaderno realizzato dalla Cineteca Nazionale nella stessa occasione, oltre ai curatori, interverranno Enrico Magrelli, enrico ghezzi, Donatello Fumarola, Monica Maurer.”

“Cineteca Nazionale e Casa del Cinema rendono omaggio a Luca Bigazzi presentando il suo libro intervista “La luce necessaria”. L’evento sarà in diretta audio sul sito www.artdigiland.com.”

Il direttore della fotografia Luca Bigazzi

“Il 13 giugno 2012 presso la Casa del Cinema a Roma: 16.30 “Morte di un matematico napoletano” (Mario Martone 1992), 18.30 presentazione del libro, modera Enrico Magrelli, 20.30 “Lo spazio bianco” (Francesca Comencini 2009). “