“Ci scusiamo per il cambiamento di programma ma l’anteprima del film “La danza della realtà” e l’incontro con Alejandro Jodorowsky sono stati annullati. “
Categoria: Non categorizzato
“Il 7 ottobre, al cinema Trevi, presentazione di “Supposte” di Tony De Bonis (2016)”

“Alle 20.30 incontro con Tony De Bonis e con la troupe del film, a seguire la proiezione.”
“Dal 23 al 31 ottobre, al cinema Trevi, la rassegna “Cinema e Fede”

“Il 23 ottobre, alle 21.15, saluto introduttivo di S.E. Mons. Rino Fisichella, il 28 ottobre alle 21.00 Saverio Costanzo introduce “In memoria di me”, e il 31, alle 21.00, Marco Giallini introduce “Io, loro e Lara” di Verdone.”
“Dal 19 al 22 settembre, al cinema Trevi, una retrospettiva ricorda Ferdinando Maria Poggioli”

“Poggioli, morto suicida, lavorò intensamente come regista dal 1936 al 1943, dirigendo ben undici film.”
“Sabato 23 gennaio, al cinema Trevi, Omaggio a Luciano Ercoli (seconda parte)”

“Prosegue lomaggio al regista e produttore scomparso a Barcellona il 15 marzo 2015.”
“Oggi al cinema Trevi, omaggio al regista Rino Di Silvestro e incontro con Orchidea De Sanctis, Luigi Pastore, Antonio Tentori, Sebastiano Somma”

“Di Silvestro è regista, innanzitutto, ma anche sceneggiatore, scrittore, pittore, un artista sempre pronto a cimentarsi in nuove forme espressive. Dopo l’incontro, “Hippocampus M 21th” di Alexander Fennert (2015, 70′).”
“Il CSC-Cineteca Nazionale festeggia con un restauro e due giornate di rassegna al cinema Trevi il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi”

“Dopo la presentazione in anteprima alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, riproponiamo al cinema Trevi il restauro del capolavoro del cinema muto “Giuseppe Verdi nella vita e nella gloria”.”
“Mercoledì 23 ottobre al Trevi incontro con Carlo Fuscagni, Mauro Carosi, Luca De Filippo, Geppy Gleijeses, Miranda Martino, Odette Nicoletti”

“L’incontro fa parte della rassegna di due giorni “Tra docu e drama: sessantanni di regia di Riccardo Tortora”, per ricordare l’intensa attività del regista napoletano. Ingresso gratuito.”
“Scade il 30 gennaio il termine per l’iscrizione al Master in Restauro Digitale Audio-Video della Sapienza Università di Roma, organizzato in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale”

“Il Master in Restauro Digitale Audio-Video della Sapienza Università di Roma è organizzato dal Dipartimento di Storia dellArte e dello Spettacolo e dal Centro Teatro Ateneo, in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale, Istituto per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivisico e Librario (IRCPAL) e laboratorio LImmagine Ritrovata di Bologna.”
“L’VIII edizione del Festival Internazionale del Film di Roma presta grande attenzione al patrimonio cinematografico italiano”

“Grazie alla partnership con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, in programma al Festival due retrospettive, numerosi eventi speciali e omaggi, due pubblicazioni, una mostra fotografica e una rassegna parallela al Cinema Trevi.”