“In programma retrospettiva Titanus, Fantafestival, retrospettiva Franco Rossi, la serie “Fratelli nel cinema”, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, incontro con autori e presentazioni di libri.”
Categoria: Non categorizzato
“Dogman di Matteo Garrone si aggiudica ben nove David di Donatello”
“Ai David di Donatello trionfo per Dogman. Molti allievi CSC in questo e altri film”
“Nellambito della 71a Mostra del Cinema di Venezia, saranno presentati i due ultimi volumi editi dal CSC e realizzati dalla divisione Editoria”
“Saranno presentati, presso lo stand dell’Ente dello Spettacolo, il numero 578 della rivista «Bianco e Nero» e il libro “Giulietta Masina: attrice e sposa di Federico Fellini” di Gianfranco Angelucci.”
“La Cineteca Nazionale all’Asolo Film Festival per ricordare la I guerra mondiale”
“La CN cura per il festival di Asolo una retrospettiva dedicata alla I guerra mondiale nel cinema italiano, “Umanità. Memorie cinematografiche della Grande Guerra”: 7 film e 6 documenti d’epoca.”
“Avviso : chiusura Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia mercoledì 15 luglio. “
” “
“La Conferenza Internazionale REGULATION: AN INDUSTRY AT A CROSSROADS, organizzata dal MiBACT-DG Cinema, si aprirà con un filmato inedito con Peppino De Filippo, ritrovato e restaurato dalla Cineteca Nazionale.”
“Il filmato, realizzato nel 1951 – regia: Giaci Mondaini, fotografia: Gianni Di Venanzo, girato al Centro Sperimentale di Cinematografia – auspica già nel 1951, con leggerezza surrealista, il tema dell’Unione Europea.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale festeggia il centenario di Alberto Lattuada con un restauro e un libro”
“Alla 71a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia la CN presenta il restauro di “Senza pietà” (1948) e il libro intervista di Gianni Volpi, “Il cinema secondo Lattuada”.”
“La Cineteca Nazionale promuove, nell’ambito del Festival di Venezia, il convegno “La Legge è Legge. Archivi filmici ed evoluzione delle norme: tutela del diritto d’autore, opere orfane, diritto di citazione”
“Il convegno si svolge il 1° settembre presso l’Italian Pavillon Luce Cinecittà, Hotel Excelsior – Lido Venezia, a partire dalle ore 10. Alla presenza del Ministro On. Dario Franceschini, interventgono, insieme a Sergio Toffetti (Cineteca Nazionale), tra gli altri: Maria Pia Ammirati, Direttore RAI Teche, Gianluca Farinelli (Cineteca di Bologna), Nicola Mazzanti (Presidente dellAssociazione delle Cineteche Europee) e Rossana Rummo, Direttore Generale biblioteche e istituti culturali – MIBACT. Coordina i lavori il Dir. Gen. del CSC Marcello Foti; saluti istituzionali di Paolo Baratta, Roberto Cicutto, Stefano Rulli.”
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi giugno 2014”
“Avvisiamo i nostri spettatori che il 15 giugno sarà l’ultimo giorno di programmazione prima della pausa estiva. Questo mese ricordo di Giulietta Masina nel ventennale della scomparsa, Malisa Longo e Massimo Foschi, omaggio a Corso Salani, Gualtiero Jacopetti, il cinema italiano alla Mostra di Pesaro. “
“La programmazione al cinema Trevi: dicembre 2016”
“Questo mese: il 13° Festival delle Terre, lItalia degli anni Ottanta, il XXI Roma Film Festival, il cinema di Luciano Martino, e la terza parte della retrospettiva dedicata a Luchino Visconti.”
