“La mostra è realizzata dall’Ente dello Spettacolo in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale per celebrare gli 80 anni di una delle nostre più grandi dive.”
Categoria: Non categorizzato
“La collezione di periodici della Biblioteca Luigi Chiarini si arricchisce di nuove acquisizioni”
“La collezione de «L’illustrazione italiana» è stata incrementata degli anni 1939-1943 grazie ad una generosa donazione da parte del regista Daniele Luchetti.”
“Questa sera, 29 ottobre, al cinema Trevi, incontro con i fratelli Taviani “
“L’incontro fa parte della rassegna “Fratelli nel cinema”, a cura di Amedeo Fago. A seguire “Gli sconosciuti” di Franco Brogi Taviani (2013)”
“Dal 16 al 18 dicembre, alla Casa del Cinema, “Preparate i fazzoletti. Il cinema di Raffaello Matarazzo”. “
“Quattro giornate dedicate al cinema di Matarazzo a cinquant’anni dalla morte. “
“Il 28 ottobre, al cinema Trevi, omaggio al “trailerista” Igino Lardani. Incontro con Miro Grisanti, Sara Manini, Carlo Verdone”
“Si avvisa il gentile pubblico che gli orari hanno subito delle modifiche: alle 20.30 “C’era una volta il prossimamente” di Fabio Micolano (2014, 67′), a seguire (21.40) l’incontro e la proiezione di una selezione di corti di Igino Lardani.”
“UN GIORNO ALL’EXPO 2015:”
“i vincitori sono tre allievi del CSC-Sede Lombardia.”
“La Conferenza Internazionale REGULATION: AN INDUSTRY AT A CROSSROADS, organizzata dal MiBACT-DG Cinema, si aprirà con un filmato inedito con Peppino De Filippo, ritrovato e restaurato dalla Cineteca Nazionale.”
“Il filmato, realizzato nel 1951 – regia: Giaci Mondaini, fotografia: Gianni Di Venanzo, girato al Centro Sperimentale di Cinematografia – auspica già nel 1951, con leggerezza surrealista, il tema dell’Unione Europea.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale festeggia il centenario di Alberto Lattuada con un restauro e un libro”
“Alla 71a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia la CN presenta il restauro di “Senza pietà” (1948) e il libro intervista di Gianni Volpi, “Il cinema secondo Lattuada”.”
“La Cineteca Nazionale promuove, nell’ambito del Festival di Venezia, il convegno “La Legge è Legge. Archivi filmici ed evoluzione delle norme: tutela del diritto d’autore, opere orfane, diritto di citazione”
“Il convegno si svolge il 1° settembre presso l’Italian Pavillon Luce Cinecittà, Hotel Excelsior – Lido Venezia, a partire dalle ore 10. Alla presenza del Ministro On. Dario Franceschini, interventgono, insieme a Sergio Toffetti (Cineteca Nazionale), tra gli altri: Maria Pia Ammirati, Direttore RAI Teche, Gianluca Farinelli (Cineteca di Bologna), Nicola Mazzanti (Presidente dellAssociazione delle Cineteche Europee) e Rossana Rummo, Direttore Generale biblioteche e istituti culturali – MIBACT. Coordina i lavori il Dir. Gen. del CSC Marcello Foti; saluti istituzionali di Paolo Baratta, Roberto Cicutto, Stefano Rulli.”
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi giugno 2014”
“Avvisiamo i nostri spettatori che il 15 giugno sarà l’ultimo giorno di programmazione prima della pausa estiva. Questo mese ricordo di Giulietta Masina nel ventennale della scomparsa, Malisa Longo e Massimo Foschi, omaggio a Corso Salani, Gualtiero Jacopetti, il cinema italiano alla Mostra di Pesaro. “