Home > Video – Cineteca Catalogo video Catalogo video “Color sacro”, storia di “Mater Dei”, primo film italiano a colori, e del suo restauro Il CSC alla Casa del Cinema. Il meglio dei “Lunedì della Cineteca Nazionale” Continua la collaborazione tra la Casa del Cinema di Roma e il Centro Sperimentale di Cinematografia. Oggi, in video, Bernardo Bertolucci Oggi 9 dicembre compie 90 anni Francesco Maselli, per tutti Citto. Il CSC, dove si è diplomato nel 1949, lo festeggia con grande affetto Presentazione del nuovo numero di Bianco e Nero dedicato a Cinema e Covid. Casa del cinema 30 novembre 2020, diretta streaming Giuliano Montaldo racconta Carlo Lizzani Dino Trappetti ricorda Romolo Valli Anita Bartolucci ricorda Romolo Valli Paolo Valli ricorda Romolo Valli Gabriele Tozzi ricorda Romolo Valli Giorgio Treves ricorda Romolo Valli Gianna Giachetti ricorda Romolo Valli Anna Maria Guarnieri ricorda Romolo Valli Giulia Lazzarini ricorda Romolo Valli La Cineteca Nazionale celebra la Giornata Mondiale per il Patrimonio Audiovisivo con i suoi due ultimi restauri, “Padre padrone” e “In nome della legge” La Cineteca Nazionale celebra la Giornata Mondiale per il Patrimonio Audiovisivo con i suoi due ultimi restauri, “Padre padrone” e “In nome della legge” Il trailer del film “Glauber, Claro” dell’ex allievo del CSC César Meneghetti (2020) La presentazione alla casa del Cinema dei numeri di “Bianco e nero” dedicati a Monicelli e Lizzani Ritratti e Autoritratti – il libro di Felice Laudadio presentato alla Casa del Cinema Presentato alla Casa del Cinema il libro “Alberto Sordi” edito da CSC ed Edizioni Sabinae Massimo Cantini Parrini a Santa Croce in Gerusalemme 20 Dicembre 2015: il CSC premia Ennio Morricone Cinema Trevi 2017. Felice Laudadio consegna a Ennio Morricone il premio Cicognini Riproponiamo questa magnifica masterclass tenuta da Ennio Morricone al CSC nel 1988 In occasione degli 80 anni di Vittorio Storaro pubblichiamo queste sue riflessioni sul restauro cinematografico In ricordo di Amedeo Nazzari, a quarant’anni dalla scomparsa, proponiamo un’intervista alla figlia Evelina Nazzari Giancarlo Giannini e il CSC In occasione del trionfo ai David di Donatello de Il traditore di Marco Bellocchio, vi riproponiamo l’incontro con il regista (ex allievo CSC!) svoltosi all’Istituto Ferrari di Roma il 30 gennaio 2020 In occasione del trionfo de “Il traditore” ai David di Donatello 2020 riproponiamo il conferimento del diploma honoris causa del CSC a Pierfrancesco Favino In occasione del trionfo de “Il traditore” ai David di Donatello 2020 riproponiamo uno scambio tra Bellocchio e Camilleri sui tempi di scuola al centro Maurizio Forestieri: l’eccellenza italiana nel Cinema di Animazione inizia dal CSC Fausto Brizzi e Gianni Zanasi alla Casa del Cinema Intervista a Roberto Perpignani CSC e Jazz alla Casa del Cinema: “Cocktail Bar-Storie Jazz di Roma, di Note, di Amori”. Film e musica dal vivo Ci ha lasciati il regista Claudio Risi. In suo ricordo qui un suo incontro al cinema Trevi nel 2015, insieme al fratello Marco Beppe Lanci: al Centro Sperimentale, prima o poi, si torna Intervista ad Andrea Cavalletto, David di Donatello per il costume, ex allievo del grande Piero Tosi al CSC Presentazione del Portale del cinema muto Francesca Amitrano, autrice della fotografia, racconta il suo CSC Maurizio Nichetti: attore, pubblicitario, direttore artistico della Sede Lombardia del CSC Melania Mazzucco: pagine di cinema, pagine di narrativa, partendo dal Centro Sperimentale Susanna Tamaro: dal CSC alla narrativa italiana Nicola Giuliano: io, il CSC e Sorrentino Umberto Lenzi: dal CSC a Tarantino Incontro con Mario Monicelli, Suso Cecchi D’Amico, Francesco Rosi e Gillo Pontecorvo (2004) Daniele Luchetti e il CSC Fernando Birri: io, il Cinema, la rivoluzione Alberto Anile, Felice Laudadio, Walter Veltroni e Carlo Verdone presentano “Sordi segreto” Intervista a Carlo Verdone per “Buon compleanno CSC” Ennio Morricone incontra gli allievi del CSC, masterclass 1988 Gillo Pontecorvo incontra gli allievi del CSC (1988) Sergio Leone incontra gli allievi del CSC (1988) Nino Baragli incontra gli allievi del CSC (1988) Piero Tosi, al CSC, racconta la sua complicata collaborazione con Federico Fellini Monica Vitti incontra gli allievi del CSC (1988) Mastroianni incontra gli allievi del CSC, 1988, versione integrale L’inaugurazione della mostra “70 anni della Cineteca Nazionale” La mostra “70 anni della Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia” Cinematinee’ parla dei restauri CSC presentati alla Festa del Cinema di Roma