Prima dell’incontro, “La Celestina P… R…” di Carlo Lizzani (1964) e “Odissea nuda” di Franco Rossi (1961).
Archivi: Eventi
Toni Bertorelli. Linferno dentro
Toni Bertorelli racconta la sua storia. Nato e cresciuto in anni di grandi prospettive e possibilità, rivela sin da bambino una sensibilità artistica particolare, che lo eleva dalla media, ma che lo rende però anche molto fragile.
Incontro con Toni Bertorelli
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Toni Bertorelli “Voglio vivere senza di te” (Iacobelli editore).
Dal buio alla luce. Il restauro e la conservazione del cinema italiano
Alle 20.30 incontro sul restauro del film e presentazione dei volumi” Lacune binarie. Il restauro dei film e le tecnologie digitali (Bulzoni) e “La memoria del cinema. Restauri della Cineteca Nazionale 2002-2016” (CSC – Silvana Editoriale).
Presentazione di “Dalle parti di Astrid” del regista indipendente Federico Mattioni
Alle 20.30 Incontro moderato da Emanuele Rauco con Federico Mattioni.
Gianfranco Pannone, tra miti e santi
alle 21.00 incontro moderato da Enrico Magrelli con Gianfranco Pannone, Erika Manoni, Francesco Munzi.
Incontro moderato da Enrico Magrelli con Gianfranco Pannone, Erika Manoni, Francesco Munzi
Per la giornata dedicata al cinema di Gianfranco Pannone, prima dell’incontro “Sul vulcano” di Gianfranco Pannone (2014), “Lesercito più piccolo del mond” di Gianfranco Pannone (2015) e “Lascia stare i santi” (2016).
Luchino Visconti (quarta parte)
Prosegue la grande rassegna dedicata a Luchino Visconti.
Il cinema secondo Corman
Alle 20.45 incontro moderato da Goffredo Fofi con Giulio Laroni, Aulo Chiesa, Davide Mancori. Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Giulio Laroni “Il cinema secondo Corman”.
Incontro moderato da Goffredo Fofi con Giulio Laroni, Aulo Chiesa, Davide Mancori sul cinema di Roger Corman
Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Giulio Laroni “Il cinema secondo Corman”. A seguire “Carnival Rock” di Roger Corman (1957, 75).