Home > Cineteca Classic: Ken Loach

Cineteca Classic: Ken Loach

L’omaggio della Cineteca Nazionale al grande cineasta è indirizzato a tre film degli anni Duemila, uno più diverso dall’altro.

La paura cammina con i tacchi alti

Una serie di ritratti toccante, in cui alle domande delicate e nostalgiche di un passato di volti, corpi e voci rispondono le protagoniste di un cinema che non ha avuto eredi.

Tempo di Quaresima

La rassegna mette a confronto alcune tra le più significative pellicole italiane dedicate alla vita, passione e morte di Gesù Cristo.

Immagini-mondo. Breve storia del cinema d’impresa

Alle20.30 incontro moderato da Giorgio De Vincenti con Marco Contini e Giulio Latini. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Giulio Latini Immagini-mondo. Breve storia del cinema d’impresa.

Roberto Omegna e l’Istituto Luce

Alle 20.30 incontro con Patrizia Cacciani, Simone Sperduto,Virgilio Tosi. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Simone Sperduto “Roberto Omegna e l’Istituto Luce. Il cinema scientifico ed educativo dell’Italia fascista”.