Home > Festival delle Terre 2017 – Premio Internazionale Audiovisivo della Biodiversità XIV edizione

Incontro con Mohammed Soudani

L’incontro fa parte della rassegna “Dalla Svizzera: cinema e migrazione”. A seguire “Waalo Fendo – Là dove la terra gela” di Mohammed Soudani (1997) e “Willkommen in der Schweiz” di Sabine Gisiger (2017).

Dalla Svizzera: cinema e migrazione

Nel contesto del dibattito Migrazioni, opportunità e tormenti che si terrà a Villa Maraini il 17 e 18 novembre, si presentano al Cinema Trevi due film che vertono su questo tema di attualità.

Lezioni di cinema italiano

Da quest’anno, in via sperimentale, il cinema Trevi è partner delle attività didattiche dell’Università “La Sapienza” e ospita una serie di proiezioni parte del corso di Storia del cinema dedicato al cinema italiano dal dopoguerra agli anni Ottanta.

Lezioni di cinema italiano

Da quest’anno, in via sperimentale, il cinema Trevi è partner delle attività didattiche dell’Università “La Sapienza” e ospita una serie di proiezioni parte del corso di Storia del cinema dedicato al cinema italiano dal dopoguerra.

Lezioni di cinema italiano

Da quest’anno, in via sperimentale, il cinema Trevi è partner delle attività didattiche dell’Università “La Sapienza” e ospita una serie di proiezioni parte del corso di Storia del cinema dedicato al cinema italiano dal dopoguerra agli anni Ottanta.

Festival Tertio Millennio

Il cinema Trevi ospita anche quest’anno il Festival Tertio Millennio. Venerdì 15 dicembre, alle ore 18, verrà assegnato il Premio intitolato all’attore Toni Bertorelli, scomparso a maggio.