Il film “LAmatore” è un viaggio dentro le pieghe intime della storia di uno degli architetti di fama del ventennio fascista, Piero Portaluppi. In programma al cinema Trevi.
Archivi: Eventi
Fratelli nel cinema
Gli appuntamenti di questo mese sono dedicati ai fratelli Fellini, Federico e Riccardo, e ai fratelli Girolami, Marino e Romolo (in arte Guerrieri).
In memoriam: Fernando Birri. Un signore molto vecchio con delle ali enormi
Al cinema Trevi, omaggio a Fernando Birri. Programma a cura di Juan F. Del Valle Goríbar
Corso Salani. Ai confini del cinema
Un omaggio necessario questo a Corso Salani, in occasione dei quattro anni dalla sua prematura scomparsa. La rassegna è organizzata in collaborazione con Associazione Corso Salani, Cineteca Svizzera di Losanna, Pablo, Fuori Orario, Vitagraph, Vivo Film.
Cinema e psicoanalisi: Ricordi e memorie
Alle 18.40 incontro moderato da Fabio Castriota con Luigi Janiri.
Eccentrico italiano: Nel delirio dei sensi
Dellerotismo si può dire, innanzitutto, che esso è lapprovazione della vita fin dentro la morte. (Georges Bataille)
Mediamafia. Cosa Nostra fra cinema e Tv
«Un Paese che non racconta degnamente a se stesso, i propri drammi e le proprie storture è un Paese vulnerabile, facile preda di politiche populiste e autoritarie». (Andrea Meccia)
Ross McElwee: News From Home
Ross McElwee, un regista che ha trasformato la propria vita quotidiana in una storia emotiva degli ultimi quarantanni della società americana
Incontro con il Cinema Sardo a Roma
Il Gremio, in occasione del suo 65° anniversario, continua ad organizzare con la collaborazione della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e della Cineteca Sarda – Società Umanitaria una serie di proiezioni e dibattiti con attori e registi.
Cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo
Per la serie “L’infanzia dei generi”, cinema classico accompagnato dal vivo: questo mese “Il tempio delle tentazioni” di Julien Duvivier (“Au Bonheur des Dames”, 1929, 101′).