Un nuovo appuntamento dedicato al cinema contemporaneo, anzi del futuro: i saggi di diploma del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Saggi di diploma Csc: le nuove vie del documentario

Un nuovo appuntamento dedicato al cinema contemporaneo, anzi del futuro: i saggi di diploma del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Una serie di ritratti toccante, in cui alle domande delicate e nostalgiche di un passato di volti, corpi e voci rispondono le protagoniste di un cinema che non ha avuto eredi.
Con Paolo Zeccara, celebre direttore degli effetti digitali, si intende aprire una finestra, tecnica e culturale, sugli effetti speciali.
Le invenzioni visive degli abiti di Sabatelli e Mayer.
Questo mese due giornate, dedicate rispettivamente a Marisa Solinas, attrice di origini sarde, e al regista Salvatore Mereu.
Serata omaggio a Enzo Iannacci, con sue partecipazioni a film di Nato Frascà e Mario Monicelli.
Montatore napoletano tra i più grandi del cinema italiano, ma anche grande intellettuale, tutto da scoprire.
Gianfranco Parolini è scomparso alletà di 93 anni, protagonista di indimenticabili serate al Cinema Trevi, ove sfoggiava la sua incredibile verve, fisica e verbale.
Continua anche per il 2018 la programmazione degli incontri sul cinema sardo al Cinema Trevi.
La rassegna mette a confronto alcune tra le più significative pellicole italiane dedicate alla vita, passione e morte di Gesù Cristo.