Home > Due cortometraggi CSC e un ex allievo premiati a Corto Dorico

Due cortometraggi CSC e un ex allievo premiati a Corto Dorico

Logo Corto Dorico

E’ terminata la XVIII edi­zio­ne  Cor­to Do­ri­co Film Fest, questi i premi dei nostri allievi: Men­zio­ne spe­cia­le a Lia di Giu­lia Re­gi­ni con questa motivazione: «Un film coraggioso e delicato allo stesso tempo». Il Pre­mio Nie Wiem al Mi­glior Cor­to­me­trag­gio d’im­pe­gno so­cia­le è an­da­to a Tro­pi­ca­na di Fran­ce­sco Ro­ma­no. Il Cor­to vin­ci­to­re è Big di Daniele Pini, ex allievo CSC, che vince il Premio Stamira miglior

Il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Lina Wertmüller

Lina Wertmuller sul set di "Travolti da un insolito destino..."

La scomparsa di Lina Wertmüller, morta a Roma all’età di 93 anni (era nata il 14 agosto del 1928), è doppiamente triste per tutti coloro che lavorano al Centro Sperimentale. Lina ha incrociato il CSC due volte. È stata commissario straordinario a cavallo fra gli anni ’80 e gli anni ’90, e diversi diplomati di

Il film “Giochi” dell’allievo diplomato CSC Simone Bozzelli vince la sezione “Italiana.corti” del Torino Film Festival

"Giochi", Simone Bozzelli 2021

La giuria di Italiana.corti, composta da Beatrice Gibson, Max Viale e Carla Vulpiani, assegna il premio per il Miglior film a Giochi del nostro allievo diplomato Simone Bozzelli (Italia). Con la seguente motivazione: Per il trattamento sperimentale della narrazione che rivisita il tema delle relazioni e degli affetti e per la capacità di esercitare un

Ricordiamo che la scadenza per le domande di partecipazione a Eureka Series, corso di formazione intensivo per scrittori emergenti di serie televisive di tutta Europa, è il 10 dicembre

Logo Eureka Series

Organizzato in collaborazione con La Fémis, Eureka Series è un’iniziativa del nuovo Series Mania Institute per formare professionisti nel settore in rapida evoluzione delle serie TV.  L’edizione primavera 2022 riunirà 14 partecipanti di varie nazionalità europee. Il programma è rivolto a scrittori emergenti di serie con un interesse per la produzione creativa, a allievi recenti di scuole cinematografiche e

Quattro film di allievi CSC a Corto Dorico

Logo Corto Dorico

Sabato 4 dicembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona prenderà il via la XVIII edizione di Corto Dorico Film Fest, che quest’anno ha il titolo “Anticorpi – Il Cinema per la rigenerazione”. Tra i corti selezionati nella sezione Finalissima (sabato 11 ore 21.15, Auditorium) sono in programma i film CSC Ambasciatori di Francesco Romano, Lia di Giulia Regini, Tropicana di Francesco Romano, e,

Concorso per titoli per assegnazione alloggio con contributo c/o la Residenza Buonamici (via Buonamici 8/32, 00173 – Roma), riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma

Residenza Buonamici

La scadenza per la domanda è il 13 dicembre 2021, alle ore 14:00. La Scuola Nazionale di Cinema indice un concorso per l’assegnazione di n. 13 camere singole e n. 5 posti letto in camere doppie, all’interno della Residenza Buonamici, ciascuna riservata agli allievi che alla data della pubblicazione del presente bando di concorso rientrano

Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta “XX Secolo. L’invenzione più bella”. La rassegna porta su grande schermo 150 capolavori del cinema. Roma, Cinema Quattro Fontane, dal 6 dicembre 2021 al 29 giugno 2022

Twentieth Century: Directed by Howard Hawks (1934)

A Roma, dal 6 dicembre 2021 al 29 giugno 2022, XX SECOLO. L’INVENZIONE PIÙ BELLA, la rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con Circuito Cinema. Scarica la brochure. Il Ministro della Cultura Dario Franceschini: «un’occasione imperdibile per gli amanti dei grandi classici, ma soprattutto

Federico Francioni, diplomato della Sede Abruzzo CSC, è in concorso al Torino Film Festival, nella sezione Italiana.doc, con il lungometraggio “Rue Garibaldi”

Rue Garibaldi, di Federico Francioni (2021), locandina

Rue Garibaldi è il titolo del film di Federico Francioni, allievo diplomato della sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia, che verrà presentato in concorso a Italiana.doc del Torino Film Festival 39. I protagonisti sono Ines e Rafik, hanno vent’anni e lavorano da dieci. Vivono da poco in una periferia parigina, hanno origini tunisine ma

Oggi, conferimento dei diplomi agli allievi del triennio 2018-2020 del Corso di Animazione. La cerimonia sarà occasione per festeggiare i 20 anni del CSC Animazione di Torino

"Princess", di Lorenzo Bosi, Gabriele Scudiero, Alessandra Piras, Andrea Filippetti 2021 CSC Animazione

CSC Animazione compie vent’anni e venerdì 19 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala Cabiria del Cinema Massimo di Torino (via Verdi, 18), si terrà la cerimonia di consegna dei Diplomi in Cinema di Animazione agli allievi del triennio 2018-2020. Saranno presenti Marta Donzelli, Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia; Monica Cipriani, Direttore Generale; Adriano

Si è svolto, al Centro Sperimentale di Cinematografia, un ricordo di Martina Di Tommaso

Martina Di Tommaso

Venerdì 12 novembre si sono riuniti nella sala cinema del Centro Sperimentale, alla presenza del Preside Adriano De Santis, ex compagni di corso, docenti, amici e familiari di Martina Di Tommaso, per un evento in memoria della nostra ex allieva di regia (triennio 2010-2012). L’incontro è stato fortemente voluto da tutti noi del CSC e