La Commissione giudicatrice ha formulato la graduatoria che pubblichiamo in allegato.Clicca per scaricare la graduatoria.
CSC – Scuola Nazionale di Cinema: pubblichiamo i vincitori delle borse di studio 2024

La Commissione giudicatrice ha formulato la graduatoria che pubblichiamo in allegato.Clicca per scaricare la graduatoria.
Nell’ambito del Bif&est – Bari International Film&TV Festival sarà presentato in anteprima mondiale, come evento speciale, il nuovo film di Stefano Landini Stolen Moments. La proiezione è in programma il 16 marzo – giorno d’apertura del Festival – al Teatro Kursaal alle 21,30, ingresso libero. 1971. In una docu-fiction con veri attori e finte interviste,
Centro Sperimentale di Cinematografia, sede PiemonteScuola Nazionale di CinemaON LINE “OPEN DAY” CORSO DI ANIMAZIONE Martedì 19 marzo h 17-18.30 – on line Invitiamo tutti i ragazzi e le ragazze interessati alle professioni del cinema d’animazione a partecipare alla presentazione del corso triennale di Animazione nella sede di Torino e del bando di selezione per le
Tre cortometraggi prodotti dal CSC – Scuola Nazionale di Cinema sono tra i venti titoli finalisti della Sezione italiana al Cortinametraggio 2024, il Festival italiano di riferimento per i cortometraggi presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili, in programma a Cortina dal 12 al 17 marzo. Si tratta di Ho ballato di tutto di Sarah
PROCEDURA per la presentazione delle domande di selezione per l’accesso ai corsi triennali della Scuola Nazionale di Cinema – triennio 2024-2027 PER LE SEDI DI ROMA-ABRUZZO-LOMBARDIA-PIEMONTE-SICILIA. ISTRUZIONI PER L’ ISCRIZIONE ALLE SELEZIONI Scadenza del Bando:Le domande di ammissione alle selezioni possono essere presentate a partire dall’ 1 marzo 2024, la scadenza per l’invio delle domande
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Gianni Amelio. Le chiavi del cinemaFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 84, n. 605, gennaio-aprile 2023autore: Emanuela Martini (a cura di)anno: 2023pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabianeISBN: 979280023490 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 «Bianco e
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Paolo Taviani, maestro del nuovo cinema italiano degli anni ’60 insieme al fratello Vittorio, con il quale fu conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Lo ricordiamo con affetto, sottolineando la grande disponibilità nei confronti delle iniziative promosse dal CSC volte a trasmettere la passione per il cinema
E’ quindi possibile inviare le domande di ammissione (esclusivamente) per via telematica attraverso l’apposita procedura pubblicata sul sito del Centro Sperimentale di Cinematografia (https://www.fondazionecsc.it/ammissione/) fino alle ore 12.00 del 15 maggio 2024, ad eccezione dei corsi di Reportage Audiovisivo e Documentario per i quali sarà possibile inviare la domanda fino al 2 settembre 2024. Si possono
Durante la serata di premiazione dei Nastri d’Argento Documentari, che si è svolta ieri a Roma, è stato annunciato il Premio Valentina Pedicini, creato in omaggio alla giovane regista prematuramente scomparsa, diplomatasi nel 2010 alla ZeLIG International School of Documentary di Bolzano e docente di regia del documentario presso il CSC – Centro Sperimentale di
Durante l’evento sarà possibile visitare la Scuola ed assistere alla proiezione di una selezione dei lavori realizzati dagli allievi durante il triennio di studio. La presentazione sarà a cura di Maurizio Nichetti, Direttore Artistico della Sede Lombardia che illustrerà il programma didattico previsto nei tre anni di corso e introdurrà i video di alcune delle