“Anna Lajolo e Guido Lombardi, romani di adozione, compagni nella vita e nel lavoro, sono stati protagonisti del cinema underground italiano.”
Categoria: Non categorizzato
“La programmazione al cinema Trevi: novembre 2017”
“Questo mese, retrospettiva Festa di Roma: La scuola italiana, Fuorinorma, la via neosperimentale del cinema italiano, Luci dalla Cina 2017, SIC@SIC – Short Italian Cinema@Settimana Internazionale della Critica, centenario della Rivoluzione dOttobre, Dalla Svizzera: cinema e migrazione, Shockproof presenta Mariano Baino, 100 cinema ricordano Bruno Schulz, CiakPolska 2017 – omaggio a Joseph Conrad, Masters of Horror: Tobe Hooper e John Carpenter, Pirandello e il cinema, Festival delle Terre 2017. “
“Comincia il 3 febbraio, al cinema Trevi, la rassegna “Piccolo schermo, grande scherno. Come il cinema italiano ha raccontato la television”
“Il 3 febbraio alle 20.00 incontro moderato da Luca Martera con Fausto Brizzi, Linda Brunetta, Roberto Faenza, Enrico Vaime. A seguire “Signore e Signori, buonanotte” (1976).”
“Con il documentario di Riccardo Cannella, “Fiori di fuoco”, si inaugura nella sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, la serie di proiezioni della Scuola di alta formazione per autori e produttori per il cinema documentario”
” “
“La programmazione al cinema Trevi riprende il 7 gennaio con la rassegna “Gamedrome. Il cinema videoludico”
“L’8 gennaio alle 21.00 incontro con Daniele Silipo e Alessandra Sciamanna, curatori della collana Bizzarro Magazine.
Scarica il programma di gennaio 2014”
“AVVISO”
“Chiusura per avverse condizioni meteo del Centro Sperimentale di Cinematografia sede Abruzzo il 27 novembre 2013
“
“Dal 1 al 5 novembre il cinema Trevi è una delle sedi del Festival di Roma con la retrospettiva “La scuola italiana”
“Il cinema italiano del secondo dopoguerra, 1945-1975, da Rossellini a Pasolini, appare sempre di più, quanto più aumenta la distanza che ci separa da quellepoca, una stagione di intensità e fisionomia inconfondibili.”
“Si conclude l’8 marzo l’omaggio della Cineteca Nazionale a Ettore Scola”
“Ricordiamo la recente scomparsa di un gigante del nostro cinema con una retrospettiva di quattro giornate al cinema Trevi. In programma i due recenti restauri realizzati dalla CN, “Una giornata particolare e “La terrazza”.”
“Dal 10 al 13 dicembre al cinema Trevi, rassegna su Christian De Sica regista. Martedì 10 alle 17.00 De Sica incontra il pubblico”
“La retrospettiva fa parte del programma del Roma Film Festival, diretto da Adriano Pintaldi. Dopo l’incontro, “Parlami di me” di Brando De Sica (2008, 87′).”
“Giovedì 23 febbraio, al cinema Trevi, omaggio a Roger Corman”
“Omaggio al personaggio principale della off Hollywood, anima di una formidabile vitalità marginale. Alle 20.45 presentazione del libro di Giulio Laroni “Il cinema secondo Corman”.”