Home > “20 film, 5 restauri: i classici del cinema italiano protagonisti al IX Festival del Film di Roma grazie a CSC-Cineteca Nazionale”

“20 film, 5 restauri: i classici del cinema italiano protagonisti al IX Festival del Film di Roma grazie a CSC-Cineteca Nazionale”

“Retrospettiva “Danze macabre. Il cinema gotico italiano”, focus Mario Bava, omaggio a Pietro Germi. I restauri: “Operazione paura” di Mario Bava, “Ricomincio da tre” di Massimo Troisi, “L’occhio selvaggio” di Paolo
Cavara, “Boccaccio 70” di Federico Fellini, Mario Monicelli, Vittorio De Sica e Luchino Visconti. Un piccolo film ritrovato: “Partire è un po’ morire” di Giani Mondaini, con Peppino De Filippo. Asia Argento: un libro, una mostra, una master class.
Lucio Fulci: retrospettiva al cinema Trevi.

“Prorogati i termini di iscrizione al Bando di Selezione per il Corso di Cinema d’Impresa”

“La scadenza per inviare o consegnare a mano la domanda di ammissione al Corso di Cinema d’Impresa (triennio 2015/2017) della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia è stata prorogata a mercoledì 8 ottobre 2014. Per la spedizione farà fede la data del timbro postale e la domanda inviata via posta dovrà comunque pervenire in Sede entro e non oltre le ore 16.30 del 15 ottobre 2014.”