“La Cineteca Nazionale è lieta di ricordare Luciano Martino, a tre anni dalla scomparsa, con la proiezione di tre film dautore da lui prodotti.”
Categoria: Non categorizzato
“Avviso apertura offerte”
“Gara indetta ai sensi dellart. 125 comma 1, lett. b) del D. Lgs n. 163/06 per laffidamento delle lavorazioni di restauro in digitale dei seguenti film: “Ricomincio da tre” di Massimo Troisi (1981); L occhio selvaggio di Paolo Cavara (1967); Un maledetto imbroglio di Pietro Germi (1959); Operazione paura di Mario Bava (1966) e Alfredo Alfredo di Pietro Germi (1972); (cat. Merceologica C.3 e B1 del Regolamento dell affidamento di forniture di beni e servizi in economia) CIG n° 5915892C81″
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi ottobre 2014”
“Questo mese partecipazione al Festival del Film di Roma, Alain Resnais, documentario cinese, documentario italiano, Eduardo, Lizzani, incontri con Julio Bressane e Alejandro Jodorowsky, Ottobre africano, il cinema di Lucio Fulci, le serie “Fratelli nel cinema” e “Incontro con il cinema sardo”.”
“COMUNICAZIONE DI AGGIUDICAZIONE”
“Gara per laffidamento delle lavorazioni di restauro in digitale dei film: “Ricomincio da tre” di Massimo Troisi (1981); L occhio selvaggio di Paolo Cavara (1967); Un maledetto imbroglio di Pietro Germi (1959); Operazione paura di Mario Bava (1966) e Alfredo Alfredo di Pietro Germi (1972)
“
“Il 27 e 28 settembre al cinema Trevi, festival “Il gusto della memoria”
“Il gusto della memoria film fest e’ un appuntamento per chi ama le immagini del passato: riutilizzate, rielaborate, ricontestualizzate o decontestualizzate. “
“Il 12 gennaio al cinema Trevi “Mediamafia. Cosa Nostra fra cinema e Tv”
“«Un Paese che non racconta degnamente a se stesso, i propri drammi e le proprie storture è un Paese vulnerabile, facile preda di politiche populiste e autoritarie». (Andrea Meccia). In programma “Cadaveri eccellenti”, “Il ladro di bambini” e “Tano da morire”. “
“Ammissioni Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Piemonte – Triennio Cinema d’Animazione 2015-2017”
“3a SELEZIONE”
“Il Mercatino di Maggio della Biblioteca Luigi Chiarini: una vendita straordinaria di tante occasioni librarie”
”
“
“CORSO DI DOCUMENTARIO 2018-2020 – SEDE SICILIA”
“Graduatoria di merito dei candidati ammessi al corso ordinario”
“Istituito il Fondo Ernesto Pacelli presso la Biblioteca Luigi Chiarini”
“Grazie al prestigioso acquisto da parte della Cineteca Nazionale di materiali filmici ed extra filmici provenienti dallArchivio privato di Ernesto Pacelli, è ora possibile consultare nella nostra Biblioteca linteressante documentazione cartacea che ripercorrere le vicende della Società Cinematografica Cines.
“