Home > “La Cineteca Nazionale presenta oggi al Festival di Roma un piccolo film ritrovato: Partire è un po’ morire di Giacinto Mondaini, con Peppino De Filippo (1951)”

“La Cineteca Nazionale presenta oggi al Festival di Roma un piccolo film ritrovato: Partire è un po’ morire di Giacinto Mondaini, con Peppino De Filippo (1951)”

“Il film, che propaganda l’idea di un’Europa unita, sarà riproposto il 23 e 24 ottobre alla Conferenza internazionale “Regulation: An Industry at a Crossroads”, organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e alla quale parteciperanno i delegati degli Stati membri dell’Unione Europea.”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia promuove la Rassegna “Venezia all’Aquila”. “

“Venezia all’Aquila” sarà presentata il 10 settembre 2009, alle ore 10:00. Saranno presenti: Francesco Maria Giro, Roberto Riga, Paolo Baratta, Marco Müller, Gaetano Blandini, Marcello Foti e Gabriele Lucci.”

“Una gremita platea rende omaggio a Carlo Lizzani ad un anno dalla sua scomparsa “

“Il 15 ottobre è stato presentato presso la sala “Trevi – Alberto Sordi” del Centro Sperimentale di Cinematografia il volume «La parabola del neorealismo in “Cronache di poveri amanti” di Carlo Lizzani» di Eligio Imarisio. A ricordare il regista, oltre all’autore del volume, anche il figlio Francesco, Alberto Crespi, Marco Giusti e Giuliano Montaldo.”

“L’11 e il 12 ottobre al cinema Trevi un panorama della miglior produzione documentaristica italiana”

“In programma film di Gianni Amelio, Elisa Amoruso, Agostino Ferrente e Giovanni Piperno, Giogiò Franchini, Claudio Giovannesi, Serafino Murri e Alexandra Rosati, Marco Santarelli, Mario Sesti e Teho Teardo, Elisabetta Sgarbi.”

“I Ministri Dario Franceschini e Stefania Giannini firmano, al CSC, il protocollo per l’equipollenza ai Diplomi di Laurea dei titoli di studio rilasciati dagli istituti che operano nel settore dei beni e delle attività culturali”

” “