“Il filmato, realizzato nel 1951 – regia: Giaci Mondaini, fotografia: Gianni Di Venanzo, girato al Centro Sperimentale di Cinematografia – auspica già nel 1951, con leggerezza surrealista, il tema dell’Unione Europea.”
Categoria: Non categorizzato
“Questa sera, 29 ottobre, al cinema Trevi, incontro con i fratelli Taviani “
“L’incontro fa parte della rassegna “Fratelli nel cinema”, a cura di Amedeo Fago. A seguire “Gli sconosciuti” di Franco Brogi Taviani (2013)”
“Ferdinando Scianna strega con la sua lezione sulla fotografia, gli studenti e il pubblico del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo “
” “
“Federico Savina riceve il Premio SMPTE® 2014”
” “
“Carta Canta”
“Giovedì 9 giugno proiezione del video con esecuzioni musicali tratte dagli spartiti della Biblioteca “Luigi Chiarini”.”
“Al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, nei fotogrammi di Letizia Battaglia, la tragedia ma anche la gioia di vivere.”
” “
“Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di ottobre 2014”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali.”
“Triokala” di Leandro Apicella, prodotto da CSC Production, si aggiudica il Premio Movie People al miglior contributo tecnico del Festival Filmmaker “
“La motivazione cita «la cura e il rigore formale con cui il regista affronta la messinscena di un rituale tra sacro e profano in un angolo sperduto della Sicilia».”
“Il 9 e il 10 ottobre al cinema Trevi, ” Ottobre Africano in Cineteca”
“Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival Ottobre Africano tocca per il secondo anno consecutivo anche Roma, con due giornate al Cinema Trevi organizzate in collaborazione con la Cineteca Nazionale.”
“Due giornate al cinema Trevi, per ricordare Carlo Lizzani, 14 e 15 ottobre”
“Il 15 ottobre alle 21 presentazione del libro di Eligio Imarisio “La parabola del neorealismo nelle Cronache di poveri amanti di Carlo Lizzani” (Carocci-Centro Sperimentale di Cinematografia, 2014). Moderano Alberto Crespi e Marco Giusti, interventi di Eligio Imarisio, Francesco Lizzani, Giuliano Montaldo.”