Home > “I come Isgrò”. Un film di Riccardo Cannella e Nunzio Gringeri”

“Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia : 19 borse di studio, riservate agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema delle sedi di Roma, Palermo, Milano, Torino e L’Aquila”

“Sono state assegnate le borse di studio finanziate dalla S.I.A.E. (Società Italiana Autori e Editori) e dall’A.N.I.C.A. (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali).”

“Gli eventi della Cineteca Nazionale presso la Casa del Cinema riprendono con: “Ritratto d’autore – Piero Tosi”

“Martedì 13 settembre 2011 proiezione de “L’abito e il volto. Ritratto di Piero Tosi”, a seguire presentazione del volume “L’immagine sensibile. Il problema delle fonti nel cinema risorgimentale di Visconti-Tosi”

“Oggi al cinema Trevi il cinema di Nicoletta Nesler e Marilisa Piga. Alle 20.00 incontro con le autrici e Carlo A. Borghi, Pia Brancadori, Alessandra Di Pietro, Cristiana Scoppa”

“Continua la collaborazione tra Gremio, FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), Cineteca Sarda – Società Umanitaria e Cineteca Nazionale. “

“Mercoledì 11 marzo alle 21.00, al cinema Trevi, presentazione del volume di Stefania Miccolis “Federico Fellini e la Spagna”

“Alla ricerca di Stefania Miccolis ha contribuito il cineasta Jordi Grau, caro amico di Fellini. Dopo l’incontro il suo “Non si deve profanare il sonno dei morti” (1974, 95′).”

“iMiBAC Cinema Venezia”: la prima applicazione istituzionale per smartphones dedicata al mondo del cinema “

“Le Apps del progetto iMiBAC Cinema sono promosse dalla Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali al fine di promuovere lo sviluppo e la diffusione del cinema italiano e dell’industria cinematografica nazionale, per riscoprire le città italiane, partendo dalle più famose location di set cinematografici alla ricerca di suggestivi itinerari culturali tematici.