“Collocati in diverse giornate, questa settimana al cinema Trevi incontri con Bruno Torri, Fabio Francione, Maurizio Ponzi, Piero Spila; Amedeo Fago, Vittorio Storaro, Carlo Corbucci, Claudio Corbucci, Nori Corbucci; enrico ghezzi e la redazione di Blob per celebrare i 25 anni della trasmissione. “
Categoria: Non categorizzato
“I tarantinati”
“In concomitanza con luscita nelle sale dellultimo film di Quentin Tarantino, Django Unchained, omaggio al celebre Django di Sergio Corbucci, la Cineteca Nazionale presenta una rassegna di film e registi che hanno contribuito a formare limmaginario tarantiniano.”
“Cinema Trevi: venerdì 19 settembre alle ore 19.00 Bruno Roberti presenta “Elegia del volo” (2007) di Fabio Tanzarella. Sarà presente l’autore.”
“Prodotto da Teatri Uniti, “Elegia del volo” è un poema visivo che riflette sulla condizione dei migranti.”
“LArchivio fotografico della Cineteca Nazionale collabora alla puntata di “Ulisse”, su Rai 1, dedicata alla Sicilia de “Il Gattopardo”
“Sabato 19 ottobre, in prima serata su Rai 1, la quarta puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta” mostrerà immagini inedite del set del film di Visconti scattate da Giovan Battista Poletto e Angelo Frontoni provenienti dall’archivio fotografico della Cineteca Nazionale.”
“Il 10 e l’11 settembre, al cinema Trevi, anteprima romana del festival triestino I mille occhi”
“Il 10 settembre alle 21 .00 presentazione del festival del Direttore Sergio M. Germani, introdotto da Emiliano Morreale, con la partecipazione di Olaf Mölle. A seguire “La promessa” di Valerio Zurlini (1970).”
“E’ in corso al cinema Trevi una rassegna dedicata al cinema di Ferzan Ozpetek. Giovedì 26 novembre alle 19 incontro con il regista”
“«Ferzan è stato insieme testimone e artefice, in unidentificazione artista/quartiere paragonabile, absit iniura, a quel che Fellini combinò con via Veneto negli anni 60». (Alberto Crespi)”
“Triokala” di Leandro Picarella e Costellazioni di Luigi Cuomo sono in concorso a Vision du Réel, Nyon, Svizzera”
“Leandro Picarella sarà presente alle due proiezioni previste il 18 e il 19 aprile 2016”
“Una nuova pubblicazione per celebrare il 75° anniversario di fondazione del Centro Sperimentale di Cinematografia: “1935-2010 Tre quarti di secolo. 75 anni di vita, storia e cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia”
“Il volume è stato presentato ufficialmente il 23 settembre 2010 alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi, e del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, nella storica sede del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma a Via Tuscolana.”
“Il terzo tempo” di Enrico Maria Artale e’ stato selezionato alla 70° Mostra Internazionale dArte Cinematografica della Biennale di Venezia sezione ORIZZONTI “
”
“
“Pubblicato il sesto volume della Storia del cinema italiano dedicato al cinema degli anni di guerra”
“I volumi finora editati sono nove, larco di tempo storiografico coperto dalle pubblicazioni va dal 1934 al 1985.
“
