Home > “Il 26 maggio, presso il Palazzo delle Esposizioni, alle 17.00 tavola rotonda dedicata a Krzysztof Kieślowski, con Tadeusz Sobolewski, Tomasz Wasilewski, Irène Jacob, Mario Sesti, Fabio Ferzetti, Pippo Delbono. Modera Marina Fabbri.”

“Il 26 maggio, presso il Palazzo delle Esposizioni, alle 17.00 tavola rotonda dedicata a Krzysztof Kieślowski, con Tadeusz Sobolewski, Tomasz Wasilewski, Irène Jacob, Mario Sesti, Fabio Ferzetti, Pippo Delbono. Modera Marina Fabbri.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale collabora con l’Istituto Polacco di Roma e il Palazzo delle Esposizioni all’omaggio al grande regista polacco scomparso venti anni fa. Dopo la tavola rotonda, “La doppia vita di Veronica”.”

“Settimana di incontri al cinema Trevi, da Vittorio Storaro a Enrico Ghezzi”

“Collocati in diverse giornate, questa settimana al cinema Trevi incontri con Bruno Torri, Fabio Francione, Maurizio Ponzi, Piero Spila; Amedeo Fago, Vittorio Storaro, Carlo Corbucci, Claudio Corbucci, Nori Corbucci; enrico ghezzi e la redazione di Blob per celebrare i 25 anni della trasmissione. “

“Cinema Trevi: venerdì 19 settembre alle ore 19.00 Bruno Roberti presenta “Elegia del volo” (2007) di Fabio Tanzarella. Sarà presente l’autore.”

“Prodotto da Teatri Uniti, “Elegia del volo” è un poema visivo che riflette sulla condizione dei migranti.”

“Pubblicato il nuovo volume della collana “Quaderni della Biblioteca Luigi Chiarini”

“Il nuovo volume della collana è dedicato a “Le Fan Magazines statunitensi della Biblioteca ‘Luigi Chiarini'”. L’estesa collezione della Biblioteca copre l’intero arco temporale di pubblicazione di queste di riviste, dagli anni ’10 agli anni ’60.”

“E’ in corso al cinema Trevi una rassegna dedicata al cinema di Ferzan Ozpetek. Giovedì 26 novembre alle 19 incontro con il regista”

“«Ferzan è stato insieme testimone e artefice, in un’identificazione artista/quartiere paragonabile, absit iniura, a quel che Fellini combinò con via Veneto negli anni ’60». (Alberto Crespi)”

“Una nuova pubblicazione per celebrare il 75° anniversario di fondazione del Centro Sperimentale di Cinematografia: “1935-2010 Tre quarti di secolo. 75 anni di vita, storia e cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia”

“Il volume è stato presentato ufficialmente il 23 settembre 2010 alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi, e del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, nella storica sede del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma a Via Tuscolana.”