Home > “Questa settimana al Cinema dei Piccoli Omaggio a Giuseppe De Santis. “Vip superuomo” per il ciclo per ragazzi e “Lulù” di Pabst per Capolavori del cinema mondiale”

“Questa settimana al Cinema dei Piccoli Omaggio a Giuseppe De Santis. “Vip superuomo” per il ciclo per ragazzi e “Lulù” di Pabst per Capolavori del cinema mondiale”

“Fino ad aprile 2011 la programmazione della CN si svolge al Cinema dei Piccoli. “

“Dal 24 al 31 gennaio, al cinema Trevi, la rassegna “Strane storie. Uno sguardo sul cinema italiano degli anni ’90” (prima parte)”

“Giovedì 26 gennaio, alle 20.45, incontro moderato da Raffaele Meale con Gianluca Arcopinto, Felice Farina, Giuseppe M. Gaudino, Massimo Gaudioso, Francesco Ranieri Martinotti, Enzo Monteleone, Eros Puglielli”

“Oggi, giovedì 4 febbraio alle 21.00 al cinema Trevi, incontro con Enrica Fico. Modera l’incontro Enrico Magrelli, Conservatore della Cineteca Nazionale. “

“Dopo l’incontro, proiezione di “Fare un film per me è vivere” di Enrica Fico (1996) e “Il filo pericoloso delle cose” di Michelangelo Antonioni (ep. di “Eros”, 2004).

“Mercoledì 1° giugno il restauro della Cineteca Nazionale di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola inaugura il Festival Trastevere Rione Roma (p.zza San Cosimato 1° giugno – 1° agosto)”

“Il film, restaurato in collaborazione con Studio Canal, è stato presentato a Cannes in prima mondiale da pochi giorni. La proiezione, alle 21.15, sarà introdotta da Stefania Sandrelli e Paolo Virzì. Sara presente il presidente del CSC e Conservatore ad interim della Cineteca Nazionale Stefano Rulli. “

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Romano Pampaloni, fonico di presa diretta e di mixage, da anni docente della Scuola Nazionale di Cinema. “

“Domenica 11 gennaio presso il Cinema Trevi, alle ore 20.30, Gabriele Antinolfi, Federico Savina, Alessandra Guarino, Paolo Biondo (International Recording) e la figlia Carla Pampaloni ricorderanno l’apporto professionale e artistico di Romano Pampaloni al cinema italiano.”