“La casa di distribuzione Cineclub Internazionale presenta il documentario di Mila Turajilic “Cinema Komunisto” (ore 21.30). Alle 20.45 incontro con Gianni Amelio, Gordana Miletic De Santis, Paolo Minuto, Mila Turajilic. Modera Emiliano Morreale.”
Categoria: Non categorizzato
“Oggi, 10 gennaio, al cinema Trevi, incontro con i “tarantinati”
“Nell’ambito della retrospettiva “I tarantinati”, Marco Giusti modera un incontro con Enzo G. Castellari, Alberto De Martino, Ruggero Deodato, Roberto Girometti, Romolo Guerrieri, Gianfranco Parolini, Franco Rossetti, Giancarlo Santi, Tonino Valerii, i registi italiani che hanno contribuito a formare l’immaginario tarantiniano.”
“Venerdì 19 giugno al cinema Trevi “Espiare linconscio: il cinema dissolto di Pia Epremian”. Alle 20.00 incontro con Pia Epremian, Tonino De Bernardi, Stefano Francia di Celle, Donatello Fumarola, Fulvio Baglivi “
“Programma a cura di Fulvio Baglivi – Giornata a ingresso gratuito”
“CSC- Cineteca Nazionale e 32° Torino Film Festival dedicano una retrospettiva a Giulio Questi”
“Durante il festival sarà presentato il volume “Se non ricordo male” (Rubbettino – Cineteca Nazionale), autobiografia di Questi a cura di D. Monetti e L. Pallanch.”
“I tarantinati”
“In concomitanza con luscita nelle sale dellultimo film di Quentin Tarantino, Django Unchained, omaggio al celebre Django di Sergio Corbucci, la Cineteca Nazionale presenta una rassegna di film e registi che hanno contribuito a formare limmaginario tarantiniano.”
“Cinema Trevi: venerdì 19 settembre alle ore 19.00 Bruno Roberti presenta “Elegia del volo” (2007) di Fabio Tanzarella. Sarà presente l’autore.”
“Prodotto da Teatri Uniti, “Elegia del volo” è un poema visivo che riflette sulla condizione dei migranti.”
“LArchivio fotografico della Cineteca Nazionale collabora alla puntata di “Ulisse”, su Rai 1, dedicata alla Sicilia de “Il Gattopardo”
“Sabato 19 ottobre, in prima serata su Rai 1, la quarta puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta” mostrerà immagini inedite del set del film di Visconti scattate da Giovan Battista Poletto e Angelo Frontoni provenienti dall’archivio fotografico della Cineteca Nazionale.”
“Il 10 e l’11 settembre, al cinema Trevi, anteprima romana del festival triestino I mille occhi”
“Il 10 settembre alle 21 .00 presentazione del festival del Direttore Sergio M. Germani, introdotto da Emiliano Morreale, con la partecipazione di Olaf Mölle. A seguire “La promessa” di Valerio Zurlini (1970).”
“Dall’8 al 10 aprile, al cinema Trevi, film tratti dall’opera di Mario Tobino e un incontro per parlare dello scrittore nel 25° anniversario della scomparsa”
“In programma film di Giovanni Fago, Mario Monicelli, Anton Giulio Majano, Mauro Bolognini e Dino Risi. L’8 aprile alle 20 incontro con Paolo Albiero, Giovanni Fago, Giulio Ferroni, Paola Italia, Marco Natalizi, Michele Zappella.”
“Nell’ambito della rassegna “Dalla teoria alla pratica. Il cinema di Gianni Puccini e Massimo Mida”, oggi, 8 aprile, alle ore 19.00, incontro con Lidia Bednarek Puccini, Sandra Puccini, Callisto Cosulich, Ernesto G. Laura, Carlo Lizzani, Roberto Natale. “
“La rassegna si svolge nei giorni 7-8-11-14 aprile. Oggi alle 20.30, dopo l’incontro, che sarà moderato da Alfredo Baldi, il film di Puccini “Morire per vivere” (ep. di “Racconti a due piazze, 1965).
“