“Come per le passate edizioni, la Cineteca Nazionale partecipa a diverse iniziative della 69. Mostra Internazionale dArte Cinematografia della Biennale di Venezia.”
Categoria: Non categorizzato
“La Cineteca Nazionale presenta al festival Il Cinema Ritrovato di Bologna, in anteprima mondiale, il restauro di “Beatrice Cenci” di Riccardo Freda “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale apre una nuova stagione di restauri con “Beatrice Cenci” (1956), capolavoro dimenticato del mélo.”
“Dal 25 al 29 novembre, al cinema Trevi, retrospettiva Luigi Pirandello”
“La Cineteca Nazionale collabora alla rassegna curata da Amedeo Fago nellambito delle manifestazioni per i 150 anni dalla nascita di Pirandello.”
“Il 19 e 20 maggio al cinema Trevi, retrospettiva dedicata a Mario Garbuglia, uno dei più celebrati scenografi italiani, recentemente scomparso.”
“Il nome di Garbuglia è da sempre associato a quello di Luchino Visconti.”
“Oggi al cinema Trevi, presentazione di “Cinema Komunisto”
“La casa di distribuzione Cineclub Internazionale presenta il documentario di Mila Turajilic “Cinema Komunisto” (ore 21.30). Alle 20.45 incontro con Gianni Amelio, Gordana Miletic De Santis, Paolo Minuto, Mila Turajilic. Modera Emiliano Morreale.”
“Mercoledì 1° giugno il restauro della Cineteca Nazionale di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola inaugura il Festival Trastevere Rione Roma (p.zza San Cosimato 1° giugno – 1° agosto)”
“Il film, restaurato in collaborazione con Studio Canal, è stato presentato a Cannes in prima mondiale da pochi giorni. La proiezione, alle 21.15, sarà introdotta da Stefania Sandrelli e Paolo Virzì. Sara presente il presidente del CSC e Conservatore ad interim della Cineteca Nazionale Stefano Rulli. “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Romano Pampaloni, fonico di presa diretta e di mixage, da anni docente della Scuola Nazionale di Cinema. “
“Domenica 11 gennaio presso il Cinema Trevi, alle ore 20.30, Gabriele Antinolfi, Federico Savina, Alessandra Guarino, Paolo Biondo (International Recording) e la figlia Carla Pampaloni ricorderanno l’apporto professionale e artistico di Romano Pampaloni al cinema italiano.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Vittorio Veneto Film Festival con la mostra “Ritratto di Anna”, dedicata alla Magnani”
“Il V Vittorio Veneto Film Festival, manifestazione di cinema per ragazzi (8-13 aprile 2014), dedica un omaggio ad Anna Magnani.”
“Sessantotto e dintorni. Il cinema negli anni della contestazione”
“Il CSC- Cineteca Nazionale è partner di Biblioteche di Roma e Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico per una rassegna che prosegue la riflessione sul ’68.”
“Cinefiat presenta” “
“Il documentario di Alessandro Castelletto verrà presentato a Torino al Piemonte Movie, sabato 10 marzo 2012 alle ore 17:30 “