Home > “Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e con l’Ambasciata Argentina per un omaggio a Fernando Birri”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e con l’Ambasciata Argentina per un omaggio a Fernando Birri”

“Il 18 novembre 2015 presso l’AAMOD sarà presentato, alla presenza di Birri, il suo “Rafael Alberti, ritratto del poeta”, per la prima volta con sottotitoli italiani (1983, 120′). Intervengono Ugo Adilardi, Cecilia Mangini, Stefano Rulli, Vincenzo Vita.”

“Dal 6 all’8 maggio, al cinema Trevi, la rassegna ” Labor Story. Il lavoro e la sua rappresentazione nel cinema”

“L’iniziativa, organizzata da Facoltà di Lettere e Filosofia, Centro Teatro Ateneo, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management dell’Università “La Sapienza” di Roma, sarà inaugurata il 5 maggio da una giornata-evento presso la Facoltà di Lettere.”

“Il 18 e il 19 gennaio, al cinema Trevi, prima retrospettiva sul cinema di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, in collaborazione con Studio Noeltan”

“Giovedì 19 alle 20.30 incontro con Massimo D’Anolfi, Martina Parenti, Antonello Faretta. Modera Adriano Aprà.”

“Il 27 marzo al cinema Trevi, per “Il cinema etico di Nanni Loy” incontro con Giorgio Arlorio, Elvira Carteny, Nino Castelnuovo, Sergio D’Offizi, Renato Scarpa, Marisa Solinas. Introduce Antonio Maria Masia, modera Paola Ugo”

“La rassegna dedicata a Nanni Loy, iniziata il 23 marzo, proseguira’ fino al 29. Dopo l’incontro del 27, “Italian Superman” di Anonimo [Nanni Loy] (ep. di “Quelle strane occasioni”, 1976, 34′).”

“La Cineteca Nazionale al primo Forum Unesco delle Città Creative del Cinema, a Bitola, nella Repubblica di Macedonia del Nord”

“Il Forum si è tenuto dal 4 al 6 luglio. La Cineteca Nazionale ha presentato il restauro di “Una giornata particolare” di Ettore Scola. “

“Il CSC-Cineteca Nazionale ha presentato due volumi alla 10. Festa del Cinema di Roma, dedicati, rispettivamente, ad Antonio Pietrangeli e Gian Luigi Rondi”

“Antonio Pietrangeli. Il regista che amava le donne” e “Gian Luigi Rondi – Tutto il cinema in 100 (e più) lettere” sono le due ultime pubblicazioni del Centro Sperimentale di Cinematografia, in coedizione con Edizioni Sabinae.”

“Dal 6 all’11 marzo al cinema Trevi cinque giornate dedicate al cinema giapponese dal ’45 al ’69”

“La rassegna, organizzata dall’Associazione Culturale “Cinema senza frontiere” e l’Istituto Giapponese di Cultura, con il sostegno della Japan Foundation, prevede il 9 e l’11 marzo due incontri con la presenza di Oscar Cosulich, Marco Del Bene, Luca Della Casa, Donatello Fumarola, Enrico Ghezzi, Marco Müller, Roberto Silvestri.

“16 e 17 gennaio, al cinema Trevi “Il cinema d’azione di Enzo G. Castellari e Rémy Julienne”

“Rassegna organizzata da Andrea Girolami e Rodolfo Rossi in collaborazione con CSC. Il 16 gennaio alle 20.45 incontro moderato da Rodolfo Rossi con Enzo G. Castellari, Rémy Julienne, Franco Nero. Il 17 gennaio alle 20.45 incontro moderato da Rodolfo Rossi con Enzo G. Castellari, Rémy Julienne, Carmen Spatafora.”