“Da mercoledì 23 marzo 2011 su www.cinemaimpresa.tv saranno visibili circa 300 filmati industriali, tra i quali lavori di Emmer, Olmi, Bertolucci.”
Categoria: Non categorizzato
“E’ aperta al pubblico dal 3 giugno la mostra fotografica “Preti al cinema. I sacerdoti e limmaginario cinematografico”, curata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collabrazione con il CSC”
“La mostra ha sede presso lUniversità Lateranense ed è visitabile gratuitamente.”
“Tra le collaborazioni di marzo 2010 della Cineteca Nazionale, la partecipazione alla grande rassegna “Moravia et le cinéma”, organizzata dalla Cinémathèque Française a Parigi (3-21 marzo)”
“Accanto alle opere tratte dai romanzi più famosi, in programma anche “Umano non umano” di Mario Schifano, copia restaurata dalla Cineteca Nazionale, in cui Moravia interpreta se stesso.”
“Oggi, 8 giugno, al cinema Trevi presentazione del DVD “Voluptas dolendi. I gesti del Caravaggio” (2008) (ore 19.00), realizzato dalla Fondazione Fodella.”
“Saranno presenti il regista Francesco Vitali, Deda Cristina Colonna, Mara Galassi, autrici dello spettacolo teatrale da cui il film è tratto, e Gianni Fodella, Presidente della Fondazione Marco Fodella.”
“Dall’8 al 10 giugno, al cinema Trevi, omaggio a Gualtiero Jacopetti”
“Il 10 giugno alle 21.00 presentazione del volume di Stefano Loparco “Gualtiero Jacopetti. Graffi sul mondo”, Edizioni Il Foglio, 2014″
“Dal 12 al 16 marzo, al cinema Trevi, “Omaggio a Silvana Pampanini, la prima diva del dopoguerra”
“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Silvana Pampanini, scomparsa il 6 gennaio.”
“Prosegue fino al 6 la retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della morte”
“La Cineteca Nazionale omaggia il grande artista attraverso la proiezione di tutti i suoi film, inclusi i cortometraggi. Si segnala in particolare il recente restauro, a cura della Cineteca di Bologna con la collaborazione della Cineteca Nazionale, di “Salò o le 120 giornate di Sodoma”.”
“Per la rassegna dedicata a Pier Ludovico Pavoni, oggi alle 20.45 al cinema Trevi, incontro con il regista, Zeudi Araya e Roberto Girometti. Modera Marco Giusti”
“A seguire “La peccatrice” (1975, 90′). Ingresso gratuito.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale presente alla Mostra di Venezia con quattro restauri”
“Oltre a “Le mani sulla città” e “Quién sabe?”, la Cineteca Nazionale è nella sezione Venezia Classici con “Paisà”, nuova tappa del progetto Rossellini, e “Pane e cioccolata”, con Cineteca di Bologna e Lucky Red.”
“La Cineteca Nazionale acquisisce larchivio Grimaldi”
“Alberto Grimaldi affida alla Cineteca Nazionale larchivio della sua creatura, la PEA: 70 titoli per più di 3400 rulli, per la maggior parte matrici.”