“Alle 18.15 incontro moderato da Alberto Crespi con Alberto Anile, Walter Veltroni, Carlo Verdone. Nel corso dellincontro verrà presentato dal suo direttore, Felice Laudadio, il n. 592 della rivista «Bianco e nero» interamente dedicato ad Alberto Sordi.”
Categoria: Non categorizzato
“Nellambito della retrospettiva “La situazione comica (1934-1988)” oggi 5 settembre alle 21.00 serata dedicata a Totò. “
“Alle 21.00 incontro con Ennio Bispuri, Vittorio Giacci, Ugo Gregoretti, modera Enrico Magrelli, e a seguire proiezione di Guardie e ladri di Monicelli (1951).Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume di Ennio Bispuri “Totò attore” (Gremese, 2010). Si segnala anche, alle 19.00, la proiezione “Lo scatenato” (1967) di Franco Indovina, con Vittorio Gassman.”
“Giovedì 5 maggio ultima giornata, al Museo MACRO, della rassegna “Io è un altro”, (auto)ritratti d’artista dalla collezione della Cineteca Nazionale e del MACRO”
“In programma alle 17.30 “Morire gratis” di Sandro Franchina (1967, 87′).”
“Dal 5 al 7 giugno, al cinema Trevi, la rassegna “Corso Salani. Ai confini del cinema”
“Un omaggio necessario questo a Corso Salani, in occasione dei quattro anni dalla sua prematura scomparsa. La rassegna è organizzata in collaborazione con Associazione Corso Salani, Cineteca Svizzera di Losanna, Pablo, Fuori Orario, Vitagraph, Vivo Film.”
“Questa sera, 11 giugno, al cinema Trevi incontro con l’attore Massimo Foschi. Modera Marco Giusti”
“Nel corso dell’incontro sarà proiettata una sequenza del film “Linea gotica” di Stefano Giulidori, con Massimo Foschi e Carlo Delle Piane. A seguire “Ultimo mondo cannibale” di Ruggero Deodato (1977, 90′).”
“Dal 28 al 30 aprile, al cinema Trevi, “Sergio DOffizi, la luce nei miei film”
“La Cineteca Nazionale rende omaggio allautore della fotografia Sergio DOffizi. Giovedì alle 20.50 incontro con Sergio D’Offizi e Claudio Bonivento. Modera Steve Della Casa “
“Domenica 15 gennaio, al cinema Trevi, incontro con Enzo G. Castellari, Manuel Cavenaghi, Marco Giusti, Daniele Magni, Luca Rea”
“Nel corso dell’incontro sarà presentata l’autobiografia di Enzo G. Castellari “Il bianco spara” (Edizioni Bloodbuster, 2016). A seguire “La polizia incrimina, la legge assolve” di Enzo G. Castellari (1973).”
“Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, parte del Centro Sperimentale di Cinematografia, e Direzione Generale Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali presentano Cinemaimpresa.TV”
“Da mercoledì 23 marzo 2011 su www.cinemaimpresa.tv saranno visibili circa 300 filmati industriali, tra i quali lavori di Emmer, Olmi, Bertolucci.”
“E’ aperta al pubblico dal 3 giugno la mostra fotografica “Preti al cinema. I sacerdoti e limmaginario cinematografico”, curata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collabrazione con il CSC”
“La mostra ha sede presso lUniversità Lateranense ed è visitabile gratuitamente.”
“Tra le collaborazioni di marzo 2010 della Cineteca Nazionale, la partecipazione alla grande rassegna “Moravia et le cinéma”, organizzata dalla Cinémathèque Française a Parigi (3-21 marzo)”
“Accanto alle opere tratte dai romanzi più famosi, in programma anche “Umano non umano” di Mario Schifano, copia restaurata dalla Cineteca Nazionale, in cui Moravia interpreta se stesso.”