Home > “Il 20 maggio alla Casa del Cinema “Il cinema secondo Maurizio Ponzi”

“Il 20 maggio alla Casa del Cinema “Il cinema secondo Maurizio Ponzi”

“Alle 16.30 “Roma ore 11” di Giuseppe De Santis (1952). A seguire incontro moderato da Franco Montini con Giuliana De Sio, Maurizio Ponzi, Piero Spila. Nel corso dell’incontro verrà presentato il libro di Maurizio Ponzi, “Al cinema da giovani. Giudizi, amori, insofferenze in compagnia dei film più amati”, Falsopiano, 2019.”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi novembre 2015”

“Questo mese retrospettiva completa Pier Paolo Pasolini, il cinema di Michal Waszynski, di Krzysztof Zanussi, di Ferzan Ozpetek, Ricordo di Nelo Risi, Effetti speciali: Andrea Conticelli, (In)visibile italiano: Amasi Damiani, gli 80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia (prima parte), cinema e psicanalisi, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, il cinema di Philip Groening, presentazione della rivista 8½, festival Il Gusto della Memoria e molti incontri con autori.”

“Mibact e CSC – Cineteca Nazionale presentano “Cinecensura, la mostra virtuale permanente”

“Nella mostra sono esposti materiali relativi a 300 lungometraggi e a 80 cinegiornali, 100 pubblicità e cortometraggi, 28 manifesti censurati, filmati di tagli di 74 film insieme a quelli di 15 cinegiornali e cortometraggi, e videointerviste a testimoni e studiosi. “

“La Cineteca Nazionale collabora alla grande retrospettiva su Luchino Visconti voluta a Helsinki dall’Archivio Audiovisivo Cinematografico Finlandese e dell’Istituto Italiano di Cultura.”

“La retrospettiva, iniziata il 24 agosto, si svolge fino al 26 settembre 2010 all’interno dell’Helsinki Film Festival.”

“Oggi, 8 giugno, al cinema Trevi presentazione del DVD “Voluptas dolendi. I gesti del Caravaggio” (2008) (ore 19.00), realizzato dalla Fondazione Fodella.”

“Saranno presenti il regista Francesco Vitali, Deda Cristina Colonna, Mara Galassi, autrici dello spettacolo teatrale da cui il film è tratto, e Gianni Fodella, Presidente della Fondazione Marco Fodella.”

“Prosegue fino al 6 la retrospettiva dedicata a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della morte”

“La Cineteca Nazionale omaggia il grande artista attraverso la proiezione di tutti i suoi film, inclusi i cortometraggi. Si segnala in particolare il recente restauro, a cura della Cineteca di Bologna con la collaborazione della Cineteca Nazionale, di “Salò o le 120 giornate di Sodoma”.”