“In ottobre collaborazioni con il Festival Internazionale del Film di Roma, con la Cineteca del Friuli per le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, e molte altre istituzioni in Italia e all’estero.”
Categoria: Non categorizzato
“Dal 26 al 31 gennaio al cinema Trevi, la retrospettiva “Lino Capolicchio, limmoralista”
“Il 26 gennaio alle 21 incontro moderato da Gianni Minà con Pupi Avati, Lino Capolicchio, Fabrizio Corallo, Laura Delli Colli, Vittorio Storaro, Vincenzo Vita.”
“Il mese di ottobre al cinema Trevi comincia con una rassegna dedicata ad Italo Calvino”
“Incontri con: Marco Chiarini e Roberto Giannarelli; Drahomira Biligova e Alessandra Vanzi; Marco Visalberghi; Gianfranco Rosi, “reduce” dal Leone d’oro a Venezia, e Vito Santoro; Carlo Di Carlo.”
“Presso la Biblioteca Luigi Chiarini è consultabile il fondo di scritti inediti di Umberto Lenzi”
“Nel maggio del 2018 sono stati donati al Centro Sperimentale di Cinematografia ventinove scritti inediti e un nucleo di fotografie appartenenti al regista, scrittore e sceneggiatore Umberto Lenzi. “
“Dal 4 al 6 ottobre al cinema Trevi, cinema iraniano: “Uno sguardo allindietro. Lesperienza della guerra”
“Un ciclo di film dedicato al cinema di guerra iraniano, fenomeno generato dal conflitto tra Iran-Iraq degli anni ’80. Il 4 ottobre, alle 19.00, incontro su “Letteratura e cinema di guerra” con Felicetta Ferraro, Bianca Maria Filippini, Marina Forti.”
“Oggi, alla Casa del Cinema, presentazione del numero di «Bianco e Nero» “Sordi Segreto”
“Alle 18.15 incontro moderato da Alberto Crespi con Alberto Anile, Walter Veltroni, Carlo Verdone. Nel corso dellincontro verrà presentato dal suo direttore, Felice Laudadio, il n. 592 della rivista «Bianco e nero» interamente dedicato ad Alberto Sordi.”
“Nellambito della retrospettiva “La situazione comica (1934-1988)” oggi 5 settembre alle 21.00 serata dedicata a Totò. “
“Alle 21.00 incontro con Ennio Bispuri, Vittorio Giacci, Ugo Gregoretti, modera Enrico Magrelli, e a seguire proiezione di Guardie e ladri di Monicelli (1951).Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume di Ennio Bispuri “Totò attore” (Gremese, 2010). Si segnala anche, alle 19.00, la proiezione “Lo scatenato” (1967) di Franco Indovina, con Vittorio Gassman.”
“Giovedì 5 maggio ultima giornata, al Museo MACRO, della rassegna “Io è un altro”, (auto)ritratti d’artista dalla collezione della Cineteca Nazionale e del MACRO”
“In programma alle 17.30 “Morire gratis” di Sandro Franchina (1967, 87′).”
“Dal 5 al 7 giugno, al cinema Trevi, la rassegna “Corso Salani. Ai confini del cinema”
“Un omaggio necessario questo a Corso Salani, in occasione dei quattro anni dalla sua prematura scomparsa. La rassegna è organizzata in collaborazione con Associazione Corso Salani, Cineteca Svizzera di Losanna, Pablo, Fuori Orario, Vitagraph, Vivo Film.”
“Questa sera, 11 giugno, al cinema Trevi incontro con l’attore Massimo Foschi. Modera Marco Giusti”
“Nel corso dell’incontro sarà proiettata una sequenza del film “Linea gotica” di Stefano Giulidori, con Massimo Foschi e Carlo Delle Piane. A seguire “Ultimo mondo cannibale” di Ruggero Deodato (1977, 90′).”