“Incontri con (in ordine cronologico) Giuliano Montaldo, Ettore Scola, Edgardo Leonviola, Evelina Nazzari, Orio Caldiron, Gian Luigi Rondi, Enzo Natta, Marco Navone, Piero Mura”
Categoria: Non categorizzato
“CSC-Cineteca Nazionale. Programmazione al cinema Trevi maggio 2013”
“Questo mese, tra l’altro, Fernando Birri, Wenders e Fassbinder, omaggi a Jannacci, Califano, Nicolini, Trovajoli, Scuola serale di cinema italiano, Louise Brooks, documentario italiano, Pasolini e il Sud del mondo, Cinemafrica.”
“Cinema Trevi: il 23 settembre carta bianca al critico Marcello Garofalo.”
“Garofalo propone tre film quali esempi modello di scarto dalle consuetudini narrative: “La colonna infame” di Nelo Risi, “Tony Arzenta (Big Guns)” di Duccio Tessari e “Il conformista” di Bernardo Bertolucci.”
“Il 7 aprile Viva lItalia per le scuole, al Cinema Barberini”
“Nel quadro delle celebrazioni del centocinquantenario dell’Unità d’Italia, la Cineteca Nazionale e la CGIL Nazionale organizzano un evento dedicato in particolare ai giovani.”
“La Cineteca Nazionale cura la retrospettiva e altri eventi della 65ª Mostra del Cinema di Venezia”
“Presentazione di tagli inediti relativi a “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale presenta a Cannes il restauro di “Pasqualino Settebellezze” di Lina Wertmüller”
“Il restauro sarà presentato il 22 maggio nella sezione Cannes Classics alla presenza di Felice Laudadio, Daniela Currò, Marcello Foti. “
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Fantafestival per la retrospettiva Danze Macabre. Il cinema gotico italiano”
“Sabato 27 giugno, dalle 20.45, Emiliano Morreale modererà lincontro con la regina del gotico Barbara Steele, e Adriano Pintaldi, Alberto Ravaglioli e Simone Venturini, autore del volume “Horror Italiano”.”
“Oggi al cinema Trevi, per la serie Art/Trevi, giornata dedicata a Gianfranco Baruchello. Alle 19 incontro con l’artista”
“La serie Art/Trevi è curata da Alessandra Mammì. Nel corso dell’incontro alcuni testi di Baruchello verranno letti dall’attore Francesco Montanari. A seguire i corti: “Edges” (1993), “Retard” (1996), “Tic Tac” (1998), “Pensare la piega” (2006), “In bilico” (2006), “Sette minuti = due euro” (2007), “Notizie in due minuti” (2008), “Un altro giorno, un altro giorno, un altro giorno” (2008). “
“Oltre a curare la retrospettiva su Riccardo Freda, la Cineteca Nazionale collabora con numerose pellicole ad altre sezioni del festival Il Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna”
“La CN collabora alle sezioni del festival Cento anni fa. Intorno al 1914, LItalia in corto (1952-1968), e alla manifestazione di cinema in piazza Il cinema sotto le stelle. Tra i film a episodi in programma, sarà presentato per la prima volta il restauro digitale di Renzo e Luciana, ep. di Boccaccio 70 di Mario Monicelli. “
“L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata Argentina presentano un incontro con Fernando Birri in ricordo di Mario Verdone”
“Mercoledì 9 novembre 2011, alle 20.00, presso la Casa del Cinema di Roma. “