“Prossima presentazione del restauro, sabato 28 ottobre alle 16 alla Casa del Cinema nell’ambito della Festa del Cinema di Roma.”
Categoria: Non categorizzato
“Cinema Trevi 16 e 17 aprile: “Larte di recitare. Il cinema di Eduardo De Filippo”. Parte seconda”
“Poeta della povera gente, straordinario indagatore dell’animo umano, capace come pochi di passare dal dramma alla farsa, Eduardo De Filippo è autore e interprete teatrale fra i maggiori del Novecento. “
“Il CSC – Cineteca Nazionale, in collaborazione Cine Event, porta la mostra fotografica Bellezze al Bagno Cine alle Giornate Estive del Cinema, Palazzo dei Congressi di Riccione “
“I ritratti di Angelo Frontoni delle dive del cinema italiano degli anni d’oro in mostra a Riccione dal 30 giugno al 3 luglio 2014.
“
“Il CSC- Cineteca Nazionale è partner del festival Visioni corte di Gaeta per la mostra fotografica Sergio Leone un romano che sognava l’America”
“La mostra è visitabile fino al 28 settembre presso presso lex ospedale medievale Ipab – SS. Annunziata.”
“Grande successo, al cinema Trevi, dell’incontro con Francesco Rosi e Roberto Andò. La retrospettiva dedicata a Rosi prosegue fino al 13 ottobre. “
“A seguire è stato proiettato il recente restauro di “Le mani sulla città” (1963), presentato in anteprima al Festival di Venezia.”
“Sarà presentata oggi a Cannes la versione restaurata su supporto digitale di “Senso” di Visconti. Il restauro è stato promosso dal Centro Sperimentale di Cinematografia con StudioCanal, Cineteca di Bologna ed il sostegno di importanti altri partner.”
“La presentazione avverrà nella sezione Cannes Classics, alle ore 19,45, presso la Salle du Soixantième.
“
“Dall’8 al 10 novembre, al cinema Trevi, “Lionello Massobrio: i film della mia vita”
“IL 9 novembre alle 20.45 incontro moderato da Steve Della Casa con Lionello Massobrio, Giorgio Arlorio, Roberto Cicutto. A seguire “Ottuagenari all’ombra della torre” di Lionello Massobrio (2016).”
“Questa settimana al Cinema dei Piccoli (mercoledì 30 marzo – domenica 3 aprile 2011)”
“La programmazione della Cineteca Nazionale questa settimana vede in cartellone l’omaggio a Pier Paolo Pasolini.”
“Cinema Trevi: oggi Juan Manuel Chumilla Carbajosa presenta il suo “Buscarse la vida”, poi “El pisito” di Ferreri e infine un classico del cinema muto spagnolo, “¡Viva Madrid que es mi pueblo”, con accompagnamento dal vivo del maestro Antonio Coppola.”
“Forse il film più famoso di uno dei maestri del cinema muto spagnolo, “¡Viva Madrid que es mi pueblo!” ha tra i protagonisti uno dei celebri toreri dell’epoca, Marcial Lalanda. “
“Martedì 5 aprile 2011, per gli eventi della Cineteca Nazionale alla Casa del Cinema: presentazione del libro “Il doppiaggio nel cinema italiano”
“Alle 16.30 proiezione di “Anna” di Lattuada. Alle ore 18.15 presentazione del volume di Massimo Giraldi, Enrico Lancia, Fabio Melelli (Bulzoni, 2010)”