Home > “La Cineteca Nazionale collabora con l’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) alla celebrazione del decennale dell’iniziativa “Locarno a Roma”.”

“La Cineteca Nazionale collabora con l’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) alla celebrazione del decennale dell’iniziativa “Locarno a Roma”.”

“Per celebrare questa ricorrenza un programma dedicato ai registi italiani che hanno esordito o che sono stati premiati nella storia del Festival di Locarno. “

“16 e 17 novembre, al cinema Trevi, la rassegna “Se tutto è mafia…”, a cura di Sila Berruti e Luca Mazzei”

“Il 16 novembre alle 20.45 incontro con Rean Mazzone e Marco Visalberghi. Si avvisa il gentile pubblico che l’incontro in programma il 17 novembre con Pif e Roberto Faenza è stato annullato per impegni promozionali dei registi. “

“Il Comune di Roma riconosce un contributo alla Cineteca Nazionale per la conservazione, catalogazione e diffusione dei cortometraggi documentari prodotti dalla Documento Film.”

“La Cineteca Nazionale ha partecipato con questo progetto al bando “Archivi 2014”, collocandosi al primo posto della graduatoria. “

“Il 17 settembre 2011 la Cineteca Nazionale partecipa alle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia”

“Alle ore 17.00, introdotta da Mario Musumeci, responsabile dell’ufficio Studi e restauro della Cineteca Nazionale, sarà proiettata la copia restaurata de “Il tamburino sardo”, una produzione Cines del 1911.”

“Sabato 20 marzo al cinema Trevi, per la rassegna “Cinema e psicoanalisi. Figure del femminile”, giornata dedicata al cinema di Pietrangeli. Alle 20.45 relazione della psicanalista Carla Dugo Visco e incontro con Ettore Scola. Modera Fabio Castriota”

“La rassegna “Cinema e psicoanalisi” è organizzata da Centro Sperimentale di Cinematografia con il patrocinio della SPI (Società Psicoanalitica Italiana).”

“Dal 15 al 19 novembre, al cinema Trevi, la rassegna “Il progetto e le forme di un cinema politico nel centenario della Rivoluzione d’Ottobre”

“Mercoledì 15 alle 16.30 presentazione della rassegna di Ermanno Taviani. Nei giorni a seguire, presentazioni di Alessia Cervini, Carlo Casula, Stefania Parigi, Vito Zagarrio, Alessio Scarlato.”

“Giovedì 21 gennaio, al cinema Trevi: “Nel segno di Profondo Rosso: tra il fantastico e la paura”. Il cinema di Luigi Cozzi e Luigi Pastore, in programma due anteprime”

“Alle 20.00 incontro con Luigi Cozzi, Fabio Giovannini, Antonio Tentori. Nel corso dell’incontro verranno presentate anche le ultime novità pubblicate dalla casa editrice Profondo Rosso: “Il cinema dei mostri” di Luigi Cozzi, “Le belle e le bestie” di Fabio Giovannini e Antonio Tentori, “La bestia dentro” di Antonio Tentori.”