” A seguire “Cantando dietro i paraventi” di Ermanno Olmi, in cui Bud Spencer dimostra le sue doti di attore drammatico.”
Categoria: Non categorizzato
“Dal 13 al 15 novembre al cinema Trevi, “Giorgio Bassani e il cinema”. Martedì 15 alle 19.00 incontro con Giulio Ferroni, Giuliano Montaldo, Emiliano Morreale”
“Per festeggiare il centenario dalla nascita di Giorgio Bassani si terrà a Roma e a Ferrara un convegno.”
“Il 14 novembre, al cinema Trevi, la seconda edizione di SIC@SIC – Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della Critica”
“Una selezione di sette cortometraggi di autori italiani non ancora approdati al lungometraggio, e due eventi speciali. Alle 20.00 incontro con Carla Cattani, Franco Montini, Giona A. Nazzaro.”
“La Cineteca Nazionale sarà presente alla prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Pechino”
“Ospiti d’onore della rassegna il direttore della Mostra del Cinema di Venezia Marco Müller, il Conservatore della Cineteca Nazionale Enrico Magrelli, i registi Marco Bellocchio, Paola Baroni e Paolo Benvenuti.”
“Dal 9 all’11 giugno al cinema Trevi “Rosanna Schiaffino: il fascino discreto della semplicità”.”
“Omaggio alla bellezza dolce e naturale, mai volgare e nemmeno maliziosa, di Rosanna Schiaffino, attrice molto amata dal cinema italiano, scomparsa a Milano il 17 ottobre 2009. “
“CSC-Cineteca Nazionale collabora con il Museo Macro per la mostra “Egosuperegoalterego. Volto e Corpo Contemporaneo dellArte”
“Prosegue il ciclo di mostre che intende valorizzare la collezione permanente darte contemporanea capitolina, proveniente dalla Galleria dArte Moderna di Roma Capitale, dalla Casa Museo Alberto Moravia e dal MACRO, cui si aggiungono i film d’artista della Cineteca Nazionale. “
“E’ in corso al cinema Trevi la rassegna “Jazz e cinema italiano. Un percorso tra le origini” “
“La retrospettiva si pone in relazione alla rassegna internazionale Roma Jazz Festival, che, come ogni autunno, si tiene in ottobre presso lAuditorium-Parco della Musica.”
“Il CSC – Cineteca Nazionale festeggia il centenario di Alberto Lattuada con un restauro e un libro”
“Alla 71a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia la CN presenta il restauro di “Senza pietà” (1948) e il libro intervista di Gianni Volpi, “Il cinema secondo Lattuada”.”
“La retrospettiva “Questi fantasmi” della 66. Mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia ricorda Tullio Kezich “
“Venerdì 4 settembre alle ore 11 nella Sala Grande del Lido di Venezia proiezione del film “Il terrorista” (1963), opera prima di Gianfranco De Bosio prodotto dalla “22 Dicembre” di Tullio Kezich.”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale collabora con il Costaiblea Filmfestival allomaggio al regista ragusano Enzo Battaglia “
“La retrospettiva, pressoché completa, e il volume curato da Andrea Guastella, Domenico Monetti, Luca Pallanch cercheranno di ricostruire la figura di Battaglia, regista maledetto.”