Home > “La Cineteca Nazionale sarà presente alla prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Pechino”

“La Cineteca Nazionale sarà presente alla prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Pechino”

“Ospiti d’onore della rassegna il direttore della Mostra del Cinema di Venezia Marco Müller, il Conservatore della Cineteca Nazionale Enrico Magrelli, i registi Marco Bellocchio, Paola Baroni e Paolo Benvenuti.”

“CSC-Cineteca Nazionale collabora con il Museo Macro per la mostra “Egosuperegoalterego. Volto e Corpo Contemporaneo dell’Arte”

“Prosegue il ciclo di mostre che intende valorizzare la collezione permanente d’arte contemporanea capitolina, proveniente dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, dalla Casa Museo Alberto Moravia e dal MACRO, cui si aggiungono i film d’artista della Cineteca Nazionale. “

“Si apre con un lavoro su Enrico Caruso e con due regie di Pierre Clémenti, inedite in Italia, la rassegna di documentari “Passaggio a Sud Est” (cinema Trevi 18 novembre ore 20.30).”

“La rassegna è in collaborazione con la quarta edizione del Festival di Palazzo Venezia, organizzato da Doc Fest.”

“E’ iniziata il 15 ottobre la retrospettiva che il CSC-Cineteca Nazionale dedica a Giuseppe De Santis nel centenario della nascita”

“Il 18 ottobre alle 20.30 incontro con Marco Grossi, Stefano Masi, Gordana Miletic, Vito Zagarrio. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “Giuseppe De Santis. La trasfigurazione della realtà” a cura di Marco Grossi (CSC, Associazione Giuseppe De Santis, Edizioni Sabinae, 2017). A seguire il recente restauro di “Non c’è pace tra gli ulivi” (1950).

“Sono aperte fino al 16 gennaio le iscrizioni al master in Restauro Digitale audio e video.”

“Il corso, coorganizzato da Centro Teatro Ateneo dell’Università La Sapienza di Roma, Cineteca Nazionale e Cinecittà Luce, sviluppa figure professionali per il restauro cinematografico e video e i processi di archiviazione multimediale per il recupero artistico-culturale di opere audiovisive.”

“Oggi, 14 gennaio, al cinema Trevi giornata dedicata al produttore Roberto Levi. Alle 20.45 incontro con Levi moderato da Marco Giusti”

“In programma alle 16.30 “Il gabbiano” di Marco Bellocchio (1977), alle 9.00 “Nelle tue mani” di Peter Del Monte (2007) e dopo l’incontro Il ventre dell’architetto di Peter Greenaway (1987, 118′). “