Home > “Oggi 16 settembre alle 21.00, al cinema Trevi, incontro con Carlo Lizzani. Modera l’incontro il Conservatore della Cineteca Nazionale Enrico Magrelli”

“Oggi 16 settembre alle 21.00, al cinema Trevi, incontro con Carlo Lizzani. Modera l’incontro il Conservatore della Cineteca Nazionale Enrico Magrelli”

“Nel corso dell’incontro, che si svolge nell’ambito della retrospettiva dedicata a Carlo Lizzani e che vedrà anche la presenza di Vittorio Giacci e Vito Zagarrio, sarà presentato il volume di Zagarrio “Carlo Lizzani – Un lungo viaggio nel cinema”.”

“Il 14 e il 15 settempre, al cinema Trevi, anteprima di 1000(o)cchi. Festival Internazionale del Cinema e delle Arti.”

“Il 14 settembre alle 21.00 Enrico Magrelli, Conservatore della Cineteca Nazionale, e Sergio Grmek Germani, direttore di I mille occhi presentano il programma del festival e i progetti di collaborazione tra Cineteca Nazionale e Cineteca del Friuli.”

“Prosegue la retrospettiva “le stagioni del nostro cinema”. Sabato 7 febbraio film di Vancini e di Zurlini. Al cinema Trevi a partire dalle 16.45.”

“Nel pomeriggio “Uomini soli” (1959), “Amore amaro” (1974) e” La lunga notte del ’43” (1960) di Vancini e, a partire dalle 21, “Il mercato delle facce” (1952), “Racconto del quartiere” (1950) ed “Estate violenta” (1959) di Zurlini.”

“La Cineteca Nazionale celebra con una retrospettiva i venti anni dalla morte di Federico Fellini”

“La Cineteca Nazionale, insieme a Rai Movie con il programma Moviextra, Rai Teche e Cineteca Griffith, festeggia i sogni e le visioni del maestro italiano, con una retrospettiva arricchita da cortometraggi e rarità. “

“29 aprile, al cinema Trevi, “Così lontano, così vicino. 110 anni di cinema in Sardegna”. In collaborazione con la Cineteca Sarda, proponiamo una selezione di film e documentari sardi “

“Alle 20.30 incontro con Gianfranco Cabiddu, Orio Caldiron, Giuseppe Ferrara, Salvatore Figus, Andrea Miccichè, Gianni Olla. Modera Enrico Magrelli. Verrà presentato il libro di Olla “Dai Lumière a Sonetàula”.”

“Anche quest’anno la Cineteca Nazionale è tra i promotori di “A qualcuno piace classico””

““A qualcuno piace classico” – frutto di un impegno congiunto tra Centro Sperimentale, Palazzo delle Esposizioni, sede della manifestazione, e l’associazione La farfalla sul mirino – giunge alla sua terza edizione”

“Programmazione al cinema Trevi: settembre 2010. Dopo la pausa estiva, l’11 settembre riprende la programmazione della Cineteca Nazionale”

“In programma a settembre: omaggio a Rosanna Schiaffino, omaggio a Patroni Griffi, riproposta della retrospettiva su Carlo Lizzani della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, Cinema e psicoanalisi (sessione dedicata a Liliana Cavani), omaggio a Moravia. E incontri con Liliana Cavani, Manuela Fraire, Vittorio Giacci, Carlo Lizzani, Emanuela Mascherini, Vito Zagarrio.”

“Le collaborazioni della Cineteca Nazionale di novembre 2010”

“Molte le celebrazioni riguardanti i 150 dell’Unità d’Italia in cui è coinvolta la Cineteca Nazionale. Tra gli altri eventi si segnalano le celebrazioni dedicate a Suso Checchi d’Amico dal Lincoln Centre di New York e a Pasolini dalla Cineteca Australiana di Brisbane.”