Home > “Cinema Trevi: Printemps du cinéma français. Retrospettive su Rabah Ameur-Zaïmeche e Laurent Cantet. Sabato 18, domenica 19 e lunedì 20, dopo i film, incontri con Rabah Ameur-Zaïmeche.”

“Cinema Trevi: Printemps du cinéma français. Retrospettive su Rabah Ameur-Zaïmeche e Laurent Cantet. Sabato 18, domenica 19 e lunedì 20, dopo i film, incontri con Rabah Ameur-Zaïmeche.”

“Da sabato 18 a lunedì 20 il cinema Trevi ospita la retrospettiva “Rosso cinema”, dedicata al nuovo cinema di impegno politico e sociale, con la presenza del cineasta Rabah Ameur-Zaïmeche.

“Il CSC-Cineteca Nazionale presenta due restauri alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone”

“Anche quest’anno il CSC-Cineteca Nazionale sarà presente alle Giornate del Cinema Muto, per presentare due importanti restauri: La memoria dell’altro (Alberto degli Abbati, 1913), con Lyda Borelli, e I promessi sposi (Mario Bonnard, 1922).”

“Prosegue fino al 9 giugno, al cinema Trevi, “70 anni di storia d’Italia vista dai Vanzina”. Martedì 7 alle 20.45 incontro moderato da Sergio Toffetti con Carlo Vanzina, Enrico Vanzina, Francesco Alò, Marco Giusti, Ermanno Taviani”

“In occasione delle celebrazioni per i 70 anni della Repubblica, la Cineteca Nazionale organizza una retrospettiva sulla storia d’Italia dal dopoguerra ai giorni nostri. Da una singolare prospettiva: lo sguardo dei Vanzina.”

“Il 17 e il 18 aprile prosegue al cinema Trevi la retrospettiva “Orizzonti 1960-1978”. Variazioni di programma per il 17″

“Si avvisa il gentile pubblico che all’incontro delle 21.00 sarà presente il solo Paolo Breccia, e non anche Fabio Garriba, come annunciato. E a seguire “Terminal” di Breccia invece che “I parenti tutti” di Garriba. Mercoledì 18, come da programma, omaggio a nato Frascà.”

“Sarà presentato al Festival di Roma il nuovo volume edito dal CSC: “Il grande libro di Ercole” di Steve Della Casa e Marco Giusti”

“Il volume, accompagnato da un’ampia retrospettiva sul genere peplum curata dagli stessi autori, sarà presentato al Maxxi il 10 novembre alle 10. “

“Oggi 16 settembre alle 21.00, al cinema Trevi, incontro con Carlo Lizzani. Modera l’incontro il Conservatore della Cineteca Nazionale Enrico Magrelli”

“Nel corso dell’incontro, che si svolge nell’ambito della retrospettiva dedicata a Carlo Lizzani e che vedrà anche la presenza di Vittorio Giacci e Vito Zagarrio, sarà presentato il volume di Zagarrio “Carlo Lizzani – Un lungo viaggio nel cinema”.”