Home > “Al cinema Trevi, il 9 e 10 settembre, anteprima de I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti”

“Il 18 marzo alla Casa del Cinema presentazione dell’edizione dvd e blu-ray di “Non contate su di noi” di Sergio Nuti (Penny Video)”

“Il 14 marzo questa giornata è stata annunciata a Hollywood Party. Ospite in studio Daniela Currò, conduttori Dario Zonta ed Enrico Magrelli, ospiti al telefono Manfredi Marzanop (produttore del film) e Marco Tullio Giordana (amico di Nuti, che è stato suo montatore). Nella news il link al podcast. “

“Il 3 settembre, a Venezia, il CSC celebra il centenario di Giuseppe De Santis con il restauro di “Non c’è pace tra gli ulivi” e una pubblicazione”

“Nel centenario della nascita di Giuseppe De Santis e nel ventennale della sua morte, il Centro Sperimentale di Cinematografia rende omaggio ad uno dei grandi maestri del cinema italiano.”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi dicembre 2015”

“Questo mese Art/TREVI con Ontani e Corsicato, giornate e incontri su a Valeria Moriconi, Daniele Incalcaterra, Sergio Grieco, Mario Brenta, Fabrizio Ruggirello, Luciano Martino, e poi cinema muto con accompagnamento dal vivo al pianoforte, cinema e il Giubileo, il cinema sardo con Enrico Pau, Cineteca Classic: Blake Edwards.”

“Il 26 maggio, al cinema Trevi (ore 19.00), nell’ambito del festival Corso Polonia 2010, omaggio al regista Michal Waszynski (1904-1965).”

“L’incredibile storia di Michal Waszynski – soldato nell’esercito di Anders, protagonista della Hollywood sul Tevere, vissuto a Roma fino al 1960 – sarà raccontata da Samuel Blumenfeld, giornalista di «Le Monde» e autore del libro “L’homme qui voulait être prince. Les vies imaginaires de Michal Waszynski” (Grasset, 2006).”

“Cinema Trevi: Printemps du cinéma français. Retrospettive su Rabah Ameur-Zaïmeche e Laurent Cantet. Sabato 18, domenica 19 e lunedì 20, dopo i film, incontri con Rabah Ameur-Zaïmeche.”

“Da sabato 18 a lunedì 20 il cinema Trevi ospita la retrospettiva “Rosso cinema”, dedicata al nuovo cinema di impegno politico e sociale, con la presenza del cineasta Rabah Ameur-Zaïmeche.