Home > “Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi ottobre 2014”

“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi ottobre 2014”

“Questo mese partecipazione al Festival del Film di Roma, Alain Resnais, documentario cinese, documentario italiano, Eduardo, Lizzani, incontri con Julio Bressane e Alejandro Jodorowsky, Ottobre africano, il cinema di Lucio Fulci, le serie “Fratelli nel cinema” e “Incontro con il cinema sardo”.”

“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi maggio 2015”

“Questo mese, Manoel De Oliveira, centenario Orson Welles e ricordo di Ciro Giorgini, classici restaurati, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, fratelli Frazzi e De Serio, Laurel & Hardy, doppiaggio, Anna Maria Ferrero, Adriano Apra’, Silvio Siano e Festival del Cinema Veramente Indipendente.”

“Annunciato un nuovo restauro CSC alla Festa del Cinema di Roma: “Italiani brava gente”

“Il restauro è stato realizzato dalla Cineteca Nazionale presso il laboratorio di restauro Studio Emme ed è stato finanziato da Paolo Rossi Pisu, figlio di Raffaele Pisu che (assieme ad Andrea Checchi, Riccardo Cucciola, Arthur Kennedy e Peter Falk) è uno dei protagonisti del film.”

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta a Bari il restauro in 35 mm di “Io sono un autarchico” di Nanni Moretti”

“Il 6 novembre a Bari, presso il Kursaal Santalucia, la XVIII edizione di Sentieri nel Cinema si apre con la proiezione di “Io sono un autarchico” di Nanni Moretti, nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale con la collaborazione e supervisione dello stesso Moretti.

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale collabora con la “Sapienza Università di Roma” per la costituzione di un master in Restauro Digitale Audio/Video.”

“In occasione della presentazione del master, il 17 dicembre, è stata presentata la versione restaurata di “Io sono un autarchico” di Nanni Moretti”

“Dall’11 al 14 novembre al cinema Trevi, per la prima volta a Roma, “Immagini di una cultura in viaggio. Incontri con il cinema croato”.”

“L’iniziativa, a cura di Tina Hajon, è patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica di Croazia, Comune di Roma, Regione Lazio e Associazione Italo Croata a Roma e realizzata con il sostegno di Centro Audiovisivo Croato, Croatia Airlines e Deseo.”