“Il restauro è stato realizzato dalla Cineteca Nazionale presso il laboratorio di restauro Studio Emme ed è stato finanziato da Paolo Rossi Pisu, figlio di Raffaele Pisu che (assieme ad Andrea Checchi, Riccardo Cucciola, Arthur Kennedy e Peter Falk) è uno dei protagonisti del film.”
Categoria: Non categorizzato
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta a Bari il restauro in 35 mm di “Io sono un autarchico” di Nanni Moretti”
“Il 6 novembre a Bari, presso il Kursaal Santalucia, la XVIII edizione di Sentieri nel Cinema si apre con la proiezione di “Io sono un autarchico” di Nanni Moretti, nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale con la collaborazione e supervisione dello stesso Moretti.
“
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale collabora con la Sapienza Università di Roma per la costituzione di un master in Restauro Digitale Audio/Video.”
“In occasione della presentazione del master, il 17 dicembre, è stata presentata la versione restaurata di “Io sono un autarchico” di Nanni Moretti”
“Le collaborazione di ottobre 2010 della Cineteca Nazionale”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
“E’ in corso, fino al 1° febbraio, la manifestazione “Vittorio De Seta, diari di un Maestro di Cinema. Un omaggio su 18 schermi”
“La Cineteca Nazionale è tra i promotori di “Vittorio De Seta, diari di un Maestro di Cinema. Un omaggio su 18 schermi”
“Domenica 29 aprile al cinema Trevi omaggio ai fratelli Taviani”
“1977: “Padre padrone” vince la Palma doro al Festival di Cannes. 2012: “Cesare deve morire” consegue lOrso doro al Festival di Berlino.”
“Dall’11 al 14 novembre al cinema Trevi, per la prima volta a Roma, “Immagini di una cultura in viaggio. Incontri con il cinema croato”.”
“L’iniziativa, a cura di Tina Hajon, è patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica di Croazia, Comune di Roma, Regione Lazio e Associazione Italo Croata a Roma e realizzata con il sostegno di Centro Audiovisivo Croato, Croatia Airlines e Deseo.”
“Il 27 e 28 settembre al cinema Trevi, festival “Il gusto della memoria”
“Il gusto della memoria film fest e’ un appuntamento per chi ama le immagini del passato: riutilizzate, rielaborate, ricontestualizzate o decontestualizzate. “
“Il 12 gennaio al cinema Trevi “Mediamafia. Cosa Nostra fra cinema e Tv”
“«Un Paese che non racconta degnamente a se stesso, i propri drammi e le proprie storture è un Paese vulnerabile, facile preda di politiche populiste e autoritarie». (Andrea Meccia). In programma “Cadaveri eccellenti”, “Il ladro di bambini” e “Tano da morire”. “
“Nell’ambito del ricchissimo programma in partnership con il Festival di Roma, il CSC-Cineteca Nazionale propone un omaggio a Luigi Magni”
“Le proiezioni di “La Tosca” (1973) e “Arrivano i bersaglieri” (1980) si terranno il 10 novembre allo Studio 3 dell’Auditorium, rispettivamente alle 11.00 e alle 14.30.”