“1977: “Padre padrone” vince la Palma doro al Festival di Cannes. 2012: “Cesare deve morire” consegue lOrso doro al Festival di Berlino.”
Categoria: Non categorizzato
“Dall’11 al 14 novembre al cinema Trevi, per la prima volta a Roma, “Immagini di una cultura in viaggio. Incontri con il cinema croato”.”
“L’iniziativa, a cura di Tina Hajon, è patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica di Croazia, Comune di Roma, Regione Lazio e Associazione Italo Croata a Roma e realizzata con il sostegno di Centro Audiovisivo Croato, Croatia Airlines e Deseo.”
“Il 27 e 28 settembre al cinema Trevi, festival “Il gusto della memoria”
“Il gusto della memoria film fest e’ un appuntamento per chi ama le immagini del passato: riutilizzate, rielaborate, ricontestualizzate o decontestualizzate. “
“Il 12 gennaio al cinema Trevi “Mediamafia. Cosa Nostra fra cinema e Tv”
“«Un Paese che non racconta degnamente a se stesso, i propri drammi e le proprie storture è un Paese vulnerabile, facile preda di politiche populiste e autoritarie». (Andrea Meccia). In programma “Cadaveri eccellenti”, “Il ladro di bambini” e “Tano da morire”. “
“Nell’ambito del ricchissimo programma in partnership con il Festival di Roma, il CSC-Cineteca Nazionale propone un omaggio a Luigi Magni”
“Le proiezioni di “La Tosca” (1973) e “Arrivano i bersaglieri” (1980) si terranno il 10 novembre allo Studio 3 dell’Auditorium, rispettivamente alle 11.00 e alle 14.30.”
“Anteprima de I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti”
“La XI edizione, dedicata in molta parte all’opera di Valerio Zurlini – apre con un’anteprima al cinema Trevi, a sottolineare la partnership con la Cineteca Nazionale. Saranno presenti Marie-Françoise Brouillet, Giorgio Albertazzi, Adriana Berselli.”
“Al cinema Trevi, oggi 25 maggio, incontro moderato da Marco Giusti con Francesco Carrà e Marcello Zuccotti”
“Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Francesco Carrà e Marcello Zuccotti, “Come nascono i comici. Dal Derby allo Zelig 60 anni da ridere” (Haze, 2016). Venerdì 27 alle 19, per ricordare Lino Toffolo, “Chi fa da sé”, incontro con il Gruppo Motore, il gruppo comico di cui Toffolo faceva parte con Cochi e Renato, Lauzi e Andreasi.”
“Cinema Trevi 16 ottobre ore 21.00: incontro sul tema dellesodo della popolazione italiana dallIstria alla fine della seconda guerra mondiale. A seguire “La città dolente” di Bonnard.”
“All’incontro saranno presenti lo storico Guido Crainz, il critico cinematografico Sergio Grmek Germani, il Conservatore della Cineteca Nazionale Sergio Toffetti e Lucio Toth, Presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.”
“A Torino la rassegna “Prima della rivoluzione. Cinema militante italiano 60-70. “
“La Cineteca Nazionale collabora con Unione Culturale Franco Antonicelli e AAMOD alla rassegna curata da Jacopo Chessa e Annamaria Licciardello.”
“Cinema Trevi: comincia il 9 settembre la retrospettiva dedicata al cinema di Nanni Moretti”
“Lultima edizione del Festival Internazionale del Film di Locarno, in collaborazione con la Cineteca Nazionale, ha dedicato una retrospettiva al regista, attore, produttore Nanni Moretti. La personale viene ora riproposta a Roma, in edizione ridotta.”
