Home > “Mercoledì 27 febbraio al cinema Trevi presentazione del libro “Gli invisibili – 2000-2010. Dieci anni di cinema nascosto”

“Mercoledì 27 febbraio al cinema Trevi presentazione del libro “Gli invisibili – 2000-2010. Dieci anni di cinema nascosto”

“Un libro importante per conoscere una parte nascosta della nostra storia del cinema. All’incontro saranno presenti l’autore del volume Umberto Berlenghini, Victoria Larcheko, Fabrizio Lori.”

“Cinema Trevi: per gli incontri su cinema e teatro co-organizzati da Teatro Quirino e Centro Sperimentale, serata dedicata al personaggio di Otello. “

“Alle 21.00 incontro con gli attori in scena al Quirino e a seguire il capolavoro di Orson Welles. L’ “Othello” di Welles fa parte anche di “Ascoltare lo schermo”, retrospettiva sulle colonne musicali del cinema italiano, per le bellissime musiche di Angelo Lavagnino.”

“Il CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa presenta a Torino la grande manifestazione “Ombre rosse. Il cinema del ’68”

“Idealmente inaugurata in occasione del Salone del Libro con la proiezione alla Mole Antonelliana di “The Dreamers” e di “Partner” di Bernardo Bertolucci, la manifestazione – che durerà fino al 19 ottobre – prova a ricostruire un “archivio della memoria” mettendo insieme le visioni dei maestri, la rivoluzione del linguaggio, la sperimentazione, la sovversione quotidiana che si insinua nelle produzioni “commerciali”, la controinformazione militante, i film rock.”

“Il 21 dicembre, al cinema Trevi, un omaggio a Ettore Scola, prendendo spunto dall’ultimo libro di Italo Moscati”

“Alle 20.30 incontro con Gianni Amelio, Achille Bonito Oliva, Emilia Costantini, Fulvia Caprara, Ugo Gregoretti, Italo Moscati. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Italo Moscati Ettore Scola e la commedia degli italiani. C’eravamo tanto amati? (Ediesse, 2017)”

“Si avvisa il gentile pubblico che l’evento Jodorowsky, previsto al cinema Trevi per il 28 ottobre, è stato annullato”

“Ci scusiamo per il cambiamento di programma ma l’anteprima del film “La danza della realtà” e l’incontro con Alejandro Jodorowsky sono stati annullati. “

“Ultimi giorni della retrospettiva “Il tempo si è fermato. Il cinema di Ermanno Olmi”. Domenica 18 gennaio “Camminacammina”, “Michelino 1º B”, “I recuperanti”.”

“Dopo la guerra Gianni torna nel suo paese in montagna e per sopravvivere accetta la proposta del vecchio Du e diventa un “recuperante” di bombe, munizioni, ferri di ogni tipo, per rivenderli al mercato dei metalli. “

“Oggi, 6 giugno, al cinema Trevi, nell’ambito dell’omonima rassegna, presentazione del volume “Pop film Art”

“Il libro, edito dal CSC con Cinecittà Luce ed Edizioni Sabinae, sara’ presentato nell’ambito di un incontro con Steve Della Casa, Pierpaolo De Sanctis, Corrado Farina, Miro Grisanti, Romolo Guerrieri, Giulio Questi, Ettore Rosboch. Modera da Marco Giusti.”