Home > “Il 18 novembre alle ore 19.00, al cinema Trevi, masterclass con Krzysztof Zanussi. Conduce Emma Neri “

“Il 18 novembre alle ore 19.00, al cinema Trevi, masterclass con Krzysztof Zanussi. Conduce Emma Neri “

“Nell’ambito di una rassegna di due giorni dedicata dalla Cineteca Nazionale a Krzysztof Zanussi, organizzata dall’Istituto Polacco di Roma in collaborazione con Studio TOR, per il CiakPolska Film Festival.”

“Le fotografie del fondo Antonio Bertini sono ora consultabili presso l’archivio fotografico della Cineteca Nazionale”

“Antonio Bertini è stato una personalità poliedrica (scrittore, soggettista, regista, insegnante…) autore di numerosi documentari “militanti” negli anni 70.”

“Il 28 ottobre, al cinema Trevi, omaggio al “trailerista” Igino Lardani. Incontro con Miro Grisanti, Sara Manini, Carlo Verdone”

“Si avvisa il gentile pubblico che gli orari hanno subito delle modifiche: alle 20.30 “C’era una volta il prossimamente” di Fabio Micolano (2014, 67′), a seguire (21.40) l’incontro e la proiezione di una selezione di corti di Igino Lardani.”

“La Conferenza Internazionale REGULATION: AN INDUSTRY AT A CROSSROADS, organizzata dal MiBACT-DG Cinema, si aprirà con un filmato inedito con Peppino De Filippo, ritrovato e restaurato dalla Cineteca Nazionale.”

“Il filmato, realizzato nel 1951 – regia: Giaci Mondaini, fotografia: Gianni Di Venanzo, girato al Centro Sperimentale di Cinematografia – auspica già nel 1951, con leggerezza surrealista, il tema dell’Unione Europea.”

“Per “Immagini che migrano”, serie di incontri coorganizzati con il Teatro Quirino, Geppy Gleijeses, Gennaro Cannavacciuolo, Lorenzo Gleijeses incontrano il pubblico del cinema Trevi.”

“Geppy Gleijeses, Gennaro Cannavacciuolo, Lorenzo Gleijeses sono protagonisti di un allestimento di “Ditegli sempre di sì” di Eduardo, in scena al Teatro Quirino Vittorio Gassman dal 24 marzo al 9 aprile.”

“Il 30 e 31 marzo al cinema Trevi omaggio a Piero Livi, regista e organizzatore culturale. Il 30 alle 21.00 incontro con l’autore moderato da Enzo Natta.”

“Nel corso dell’incontro, cui interverranno anche Mavì Bardanzellu, Marco Navone e Giuseppe Pilleri, sarà presentato il volume di Marco Navone e Piero Mura “Un regista indipendente. Piero Livi, i suoi film, la rassegna di Olbia”, Argonauti, Olbia 2007.”

“Martedì 17 gennaio al cinema Trevi giornata di proiezioni e incontri per ricordare Enzo Ungari, un “mangiatore di film”.”

“Alle 20.45 incontro moderato da Enrico Magrelli, con Lenina Ungari, Adriano Aprà, Franco Ferrini, Fiorella Giovanelli Amico, Fiorella Infascelli, Carlo Lizzani, Renato Nicolini, Mimmo Rafele, Lidia Ravera, Gianni Romoli, Roberto Silvestri, Piero Spila”

“Oggi, 27 maggio, al cinema Trevi, presentazione del dvd “La città di Angiolina: Trieste ai tempi del film Senilità” di Gloria De Antoni e Oreste De Fornari (ore 20.30)”

“Dopo la proiezione del documentario, incontro con gli autori Gloria De Antoni e Oreste De Fornari (ore 21.30). A seguire “Senilità” di Mauro Bolognini (1962). Modera l’incontro Enrico Magrelli”