“Da quattro anni la malastrada.film porta avanti diverse progettualità di ricerca con le quali si relaziona al “mondo (in bilico) cinema” esplorando percorsi impropri alle “definizioni”.”
Categoria: Non categorizzato
“Il 21 febbraio al cinema Trevi, “Gianfranco Pannone, tra miti e santi”, giorbata dedicata al documentario di Pannone”
“Alle 21.00 incontro moderato da Enrico Magrelli con Gianfranco Pannone, Erika Manoni, Francesco Munzi. “
“Dal 7 al 9 novembre il cinema Trevi ospita il festival espanso Fuorinorma, progettato, nelle sale indipendenti di Roma, da Adriano Aprà”
“Martedì 7 incontri con Eleonora Danco, Marco De Angelis e Antonio Di Trapani, mercoledì 8 incontro con Salvatore Maira, giovedì 9 incontro con Paolo Benvenuti e Giuseppe Gaudino, modera Adriano Aprà.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale apre la Mostra di Venezia con il restauro di “Tutti a casa” (1960) di Luigi Comencini nel centenario del regista, presentato in prima mondiale”
“Il 30 agosto serata di preapertura della Mostra di Venezia in Sala Darsena al Lido. “
“I restauri della Cineteca Nazionale presentati a Venezia sono in programma per “Venezia a Napoli” (16-20 ottobre 2013)”
“Le mani sulla città” di Francesco Rosi (1963) e “Quién sabe?” di Damiano Damiano (1966) sono stati restaurati dalla Cineteca Nazionale.”
“Mercoledì 18 gennaio al cinema Trevi incontro con Steve Della Casa, Luciano Ceri, Marco Giusti”
“Sarà presentato il libro di Steve Della Casa e Paolo Manera “Il professor Matusa e i suoi hippies. Cinema e musica in Italia negli anni 60″ (Bonanno Editore, 2011). Ore 20.45.”
“Cinema Trevi: Comincia oggi 1° marzo, con un film di Pasolini e due di Fellini, la retrospettiva “Alberto Grimaldi. L’arte di produrre”.”
“La filmografia della casa di produzione di Alberto Grimaldi, la PEA, è leggendaria e testimonia da sola la grandezza del cinema italiano: in essa i nomi di Fellini, Bertolucci, Pasolini, Monicelli, Petri, Rosi, Pontecorvo e Leone, sfilano accanto a quelli di Wilder, Lelouch, Malle, Vadim, fino al Martin Scorsese di “Gangs of New York”. “
“Al cinema Trevi, dal 13 al 16 settembre, “Destinazione Paolella”
“La Cineteca Nazionale rende omaggio a un grande cineasta che ha attraversato quasi tutti i generi cinematografici.”
“La Cineteca Nazionale al Festival “Le vie del cinema” di Narni, dove presenta in prima visione il restauro de “La Tosca” di Carl Koch”
“Inaugurata il 4 luglio, prosegue fino al 13 la 16a edizione del festival “Le vie del cinema” di Narni, rassegna del cinema restaurato, diretta da Alberto Crespi, con omaggi a Gassman e Manfredi.
“
“Questa sera, 29 ottobre, al cinema Trevi, incontro con i fratelli Taviani “
“L’incontro fa parte della rassegna “Fratelli nel cinema”, a cura di Amedeo Fago. A seguire “Gli sconosciuti” di Franco Brogi Taviani (2013)”
