“L’incontro fa parte della rassegna “Fratelli nel cinema”, a cura di Amedeo Fago. A seguire “Gli sconosciuti” di Franco Brogi Taviani (2013)”
Categoria: Non categorizzato
“Il CSC – Cineteca Nazionale organizza un circuito di proiezioni in varie città italiane per “Una giornata particolare” di Ettore Scola (1977), in versione restaurata”
“Dopo il riconoscimento della 71° Mostra del Cinema di Venezia al film di Scola quale miglior film restaurato 2014, il CSC – Cineteca Nazionale porta il film nelle sale di Torino, Milano, Genova, Roma, Firenze, Bologna, Roma. “
“E’ iniziata la rassegna “Non ci resta che ridere. Il cinema di Roberto Benigni”. Sabato 14 e domenica 15 febbraio classici come “Il piccolo diavolo” (1988) e capolavori di regia come “Daunbailò” (Down by Law) di Jim Jarmush (1986). “
“E ancora: “Chiedo asilo” di Marco Ferreri (1979), “Non ci resta che piangere” (1984), co-regia Benigni-Troisi, “La voce della luna” di Federico Fellini (1989), “Il figlio della pantera rosa” di Blake Edwards (1993). Al cinema Trevi.
“
“19 e 20 maggio al cinema Trevi, “Alla (ri)scoperta di Elio Piccon, maestro del documentario”
“Il 19 maggio alle 20.45 incontro moderato da Alfredo Baldi con Natalia Piccon, Harry Dobrzensky de Dobrzenicz (Harry Kusky), Lucia Pavan.”
“Mercoledì 18 febbraio, per “Indipendente italiano”, il cinema di Simone Scafidi. Alle 21 incontro con S. Scafidi, Pierpaolo De Sanctis, Andrea Riva De Onestis.”
“Simone Scafidi è un giovane autore che opera nel contesto del nuovo cinema milanese, un milieu che in questi ultimi anni ha saputo tracciare scenari ispirati e potenti.”
“La Cineteca Nazionale è partner di “Una festa per Lina”, omaggio a Lina Wertmüller”
“Il 19 dicembre Lina Wertmüller incontra il pubblico della Casa del Cinema. A seguire, dal 26 dicembre al 7 gennaio, retrospettiva in collaborazione con Cineteca Nazionale.”
” L’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa del Centro Sperimentale di Cinematografia presenta su YouTube “La grammatica della massaia”
” “
“Il prestigioso sito www.wellesnet.com riprende l’articolo di Alberto Anile pubblicato sull’ultimo numero della nostra rivista “Bianco e nero”, il 594/595, dedicato alle piattaforme digitali”
“Nell’articolo Anile analizza il caso di “The Other Side of the Wind”, il film incompiuto di Welles recentemente portato a termine grazie a Netflix. Il numero di BN sarà presentato alla Casa del cinema a Roma il 9 ottobre. “
“Al Palazzo delle Esposizioni “Piero Tosi. Esercizi sulla Bellezza. Gli anni del Csc 1988-2016”
“La mostra, curata da Stefano Iachetti, con Giovanna Arena, Virginia Gentili e Carlo Rescigno, è visitabile fino al 20 gennaio.”
“Il CSC-Cineteca Nazionale presenta al Torino Film Festival “Anna di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli – Materiali espansi”
“Il CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con lAssociazione Culturale Alberto Grifi ha curato il restauro digitale di tutto il girato del film, della durata di circa undici ore.”