Home > “Il 21 novembre al cinema Trevi, “La nostra Africa”, incontro con Cécile Kyenge, Maria Grazia Lo Cicero, Pina Mandolfo, Anna Bandettini, Enza Malatino.”

“Il 21 novembre al cinema Trevi, “La nostra Africa”, incontro con Cécile Kyenge, Maria Grazia Lo Cicero, Pina Mandolfo, Anna Bandettini, Enza Malatino.”

“Dopo l’incontro, “Orizzonti mediterranei, storie di migrazione e di violenze” di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero (2014). L’evento e’ organizzato da Giulia – Rete Italiana delle Giornaliste in collaborazione con la Cineteca Nazionale.”

“Cinema Trevi: il documentario “Un metro sotto i pesci” di Michele Mellara e Alessandro Rossi, in programma il 19 novembre per la rassegna “Passaggio a Sud Est”, rende omaggio a Florestano Vancini.”

“La rassegna è in collaborazione con la quarta edizione del Festival di Palazzo Venezia, organizzato da Doc Fest, associazione presieduta da Carlo Fuscagni e la direzione artistica di Rubino Rubini.”

“Programmazione della Cineteca Nazionale presso il cinema Trevi: gennaio 2010. Si avvisa che la programmazione di gennaio, interrotta per lavori di manutenzione della sala, ha ripreso il suo corso dal 19 gennaio”

“Mauro Bolognini, cinema e psicoanalisi, la figura femminile, Enzo Battaglia, Stefano Gabrini, Filmmaker Film Festival Doc14 a Roma, 100Minuti Corti”

“All’interno della rassegna “Invictis victi victuri”, evento a sé è la proiezione della copia restaurata di “Gloria”, del 1921, film che riprende la tumulazione del milite ignoto all’Altare della Patria. “

“Il restauro di “Gloria” è stato realizzato dalla Cineteca del Friuli a partire da materiali conservati in Cineteca Nazionale.”

“La Cineteca Nazionale presenta alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone quattro restauri di copie uniche, tra cui “The Soldier’s Courtship” (1896), primo “fiction movie” inglese.”

” Verranno inoltre presentati i restauri di “La serpe” di Roberto Leone Roberti e “Maddalena Ferat” di Febo Mari, entrambi del 1920 e con Francesca Bertini, e “La grazia” di Aldo De Benedetti (1929).

“Dal 26 aprile al 4 maggio, al cinema Trevi, “Pasquale Festa Campanile, un autore popolare”. Seconda parte dell’omaggio al regista nel trentennale della morte”

“Oggi alle 21.00 incontro moderato da Andrea Pergolari con Raffaele Festa Campanile, Rosalba Festa Campanile, Jaja Fiastri, Gianpiero Francese, Enrico Montesano, Italo Moscati, Adriana Russo, Santino Spartà, Roberto Tumbarello, Guido Vitiello. “

“CSC-Cineteca Nazionale. 1° e 2 marzo al cinema Trevi “Elio Petri, un autore inclassificabile”

“Il prima marzo alle 20.45, incontro moderato da Emiliano Morreale con Goffredo Fofi, Paola Petri, Gabriele Rigola, Alfredo Rossi, Piero Spila. Nel corso dell’incontro verranno presentati i volumi: Alfredo Rossi, “Elio Petri e il cinema politico italiano. La piazza carnevalizzata” (Mimesis, 2015) e Gabriele Rigola (a cura di), “Elio Petri, uomo di cinema. Impegno, spettacolo, industria culturale” (Bonanno, 2016).”