“Si ricorda l’inversione tra le date del 2 e 6 agosto.”
Categoria: Non categorizzato
“The Soldier’s Courtship” (1896), ritrovato e restaurato in Cineteca Nazionale. Guarda il video (estratto)”
“The Soldier’s Courtship”, perduto per 115 anni, è stato recentemente ritrovato negli archivi della Cineteca Nazionale e restaurato.”
“Il week end al cinema Trevi”
“Sabato 9 e domenica 10 maggio la Cineteca Nazionale rende omaggio a Stan Laurel e Oliver Hardy in occasione del 50 ° della morte di Stanlio”. Prosegue la rassegna Capolavori restaurati con la proiezione di Psyco e Marnie di Alfred Hitchcock. Il week end si concluderà con la proiezione di “Ebrei a Roma” di Gianfranco Pannone.”
“Dal 1 al 5 novembre il cinema Trevi è una delle sedi del Festival di Roma con la retrospettiva “La scuola italiana”
“Il cinema italiano del secondo dopoguerra, 1945-1975, da Rossellini a Pasolini, appare sempre di più, quanto più aumenta la distanza che ci separa da quellepoca, una stagione di intensità e fisionomia inconfondibili.”
“La Cineteca Nazionale augura a tutti Buone Feste. “
“Si ricorda che in occasione delle festività natalizie il Centro Sperimentale di Cinematografia chiuderà da 28 dicembre al 5 gennaio. La programmazione al cinema Trevi riprenderà il 7 gennaio con la retrospettiva “Con le ore contate. Il cinema di Elio Petri”.”
“Cinema Trevi: comincia oggi “Il tempo si è fermato”, retrospettiva completa del cinema di Ermanno Olmi.”
“Nella giornata di oggi alcuni dei primi documentari e i primi capolavori nel lungometraggio: “Piccoli calabresi a Suna sul Lago Maggiore” (1954), “Giochi in colonia” (1958), “Il tempo si è fermato” (1960), “Il grande paese d’acciaio” (1960), “Il posto” (1961) e “I fidanzati” (1963).”
“Martedì 18 novembre, al cinema Trevi, incontro con Jacopo Chessa e Emiliano Morreale per la presentazione del volume di Gianni Volpi “Il cinema secondo Lattuada. Bellezza, eros e stile”
“L’incontro si svolge nell’ambito della retrospettiva dedicata ad Alberto Lattuada per il suo centenario. A seguire “L’amica” (1969, 105′).”
“Domenica 10 maggio alle 21, presentazione di “Ebrei a Roma” e incontro con Gianfranco Pannone, Agostino Mellino, Claudio Procaccia, Daniele Billy Regard”
“Modera Giovanni Spagnoletti. A seguire, anche il corto a”Lettera da Roma” di Gianfranco Pannone (1990, 8).”
“Al cinema Trevi, per la serie “Fratelli nel cinema”, incontro con Cristina e Francesca Comencini (25 nov.), e con Lucilla Albano per parlare dei fratelli Bertolucci (26 nov.)”
“La serie “Fratelli nel cinema” è curata da Amedeo Fago.”
“La Cineteca Nazionale al Cinema Trevi. Programmazione marzo 2013”
“Mariangela Melato, cinema muto, documentario contemporaneo, Antonio Appierto, Antonio Margheriti, Claudio Sestieri, Cinema Veramente Indipendente, la televisione di Gianni Amelio, Giuseppe Sansonna, gli anni 0 del cinema italiano, Nagisa Oshima.”