“Per il trentennale della scomparsa di uno dei registi più amati della storia del cinema, una rassegna rigorosamente in pellicola voluta da Azienda Speciale Palaexpo, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, La Farfalla sul Mirino.”
Categoria: Non categorizzato
“Il 18 dicembre alla Casa del cinema, giornata dedicata al regista Francesco Barilli”
“Alle 18.00 incontro con Francesco Barilli moderato da Marco Giusti. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Francesco Barilli, “Poltrone rosse e altri racconti”, Edizioni Il Foglio, 2017.”
“8 febbraio al cinema Trevi, “La grande fabbrica della guerra”, film collettivo tra cinema e storia”
“Alle 20.45 incontro moderato da Steve Della Casa con Stewart Arnold, Federico Gorgoglione, Gerardo Fornari, Giulio Piano, Alessandro Rota”
“Cineteca Nazionale. Le collaborazioni di marzo 2013”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali.”
“Cineteca Nazionale. La programmazione al cinema Trevi. Settembre 2012”
“In cartellone l’anteprima del festival triestino I Milleocchi, la retrospettiva dedicata ai fratelli Taviani, la prima sessione di Cineteca Classic, e una giornata dedicata ad Armando Trovajoli. In allegato l’elenco dei film di settembre.”
“Il recente restauro della Cineteca Nazionale “Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli al Filmmaker Film Festival di Milano”
“A Milano, giovedì 24 novembre 2011, proiezione al cinema Gnomo e seminario alla Fabbrica del Vapore.”
“Cinema Trevi: martedì 17 marzo omaggio ad Antonio Centa. Retrospettiva e presentazione del documentario”Il perdente gentiluomo. Vita e arte di Antonio Centa”, di Gloria De Antoni e Oreste De Fornari.”
“Alle 21.40 incontro con Gloria De Antoni, Oreste De Fornari. Moderano Livio Jacob e Sergio Toffetti”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Bruno Pupparo, un maestro del suono italiano”
“La giornata omaggio al cinema Trevi, il 27 novembre, propone tre film al cui suono lavorò Bruno Pupparo e un incontro moderato da Sergio Bassetti”
“Nuove immagini e nuove suggestioni visive nella sezione Mostre on-line dellArchivio Fotografico della Cineteca Nazionale”
“Sono on-line quattro nuove mostre fotografiche fruibili direttamente sul nostro sito web. “
“Per la serie “A qualcuno piace classico”, al Palazzo delle Esposizioni, martedì 25 novembre “Ombre rosse” di John Ford”
“Ingresso libero fino a esaurimento posti. “