“E’ stata affidata alla Cineteca Nazionale, che ne curerà la conservazione, la catalogazione e la digitalizzazione, la raccolta di tutti i film di Alberto Sordi che l’attore conservava personalmente.”
Categoria: Non categorizzato
“Enrico Magrelli presenta la retrospettiva “Orizzonti”, curata dalla Cineteca Nazionale per la Biennale di Venezia. Guarda il video”
“La retrospettiva è curata dalla Cineteca Nazionale per la Biennale di Venezia, con titoli di Carmelo Bene, Mario Schifano, Alberto Grifi, Paolo Brunatto, Augusto Tretti.”
“La Cineteca Nazionale partecipa con tre restauri e un volume alle celebrazioni per Eduardo promosse dall’Università della Calabria”
“Sergio Bruno, curatore del quaderno della CN, con dvd, dedicato al ritrovamento di “Monologo”, ha partecipato al convegno dell’Università della Calabria per presentare il volume e due recenti restauri di film muti scarpettiani. Inoltre la CN ha messo a disposizione 11 film per la rassegna retrospettiva.”
“Il 3 e il 4 febbraio al cinema Trevi, “Un uomo chiamato Amico (Gianni)”
“Il 3 febbraio alle 20.45 incontro moderato da Bruno Torri con Olmo Amico, Adriano Aprà, Francesca Archibugi, Nino Castelnuovo, Enrico Ghezzi, Marco Giusti, Germano Maccioni, Elio Rumma. Nel corso dell’incontro verrà presentato il cofanetto “Jazz e altre visioni. Tre film di Gianni Amico” (Cineteca di Bologna, 2014).”
“Il 7 febbraio al cinema Trevi, omaggio a Carlo Rambaldi”
“Alle 21.00 incontro con Victor Rambaldi. Modera Alfredo Baldi. Nel corso dellincontro verrà presentato il volume di Victor Rambaldi, “Carlo Rambaldi. Una vita straordinaria” (Rubettino, 2013).”
“Trailer della retrospettiva “Orizzonti 1960-1978″, a cura di Enrico Magrelli, Domenico Monetti, Luca Pallanch”
“Baricentro della retrospettiva, il film epocale “Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli, restaurato dalla Cineteca Nazionale per l’occasione. Tra i primi a essere girato in video per poi essere vidigrafato, ovvero trasferito da nastro magnetico in pellicola, “Anna” fu presentato a Venezia nel 1975.”
“4 e 5 dicembre al cinema Trevi, il cinema di Daniele Incalcaterra”
“Un’occasione per conoscere Daniele Incalcaterra e i suoi “Set della realtà”. Il 5 alle 19 incontro con l’autore. A seguire “El Impenetrable” (2012).”
“La programmazione al cinema Trevi: giugno 2017”
“In questo mese: Enrico Medioli, lultimo dandy del cinema; I film di Stan Brakhage: immagine, ritmo, visione; Penny Video; Cinema e politica: una storia svizzera?; Visioni Sociali: Sud [ogni creatura è unisola davanti al mare]; Roberto Mauri, un artigiano per tutte le stagioni; Fabiola. Dal buio delle catacombe alla luce degli schermi; S-Cambiamo il mondo: Cinema e Culture (seconda edizione); Fred Bongusto e il cinema.
“
“CSC- Cineteca Nazionale cura per la Festa del Cinema di Roma: Gli anni delle immagini perdute. Il cinema di Valerio Zurlini”
“La retrospettiva comincia il 16 ottobre al cinema Trevi. Ingresso gratuito.”
“I film e gli incontri della settimana al cinema Trevi e al Palazzo delle Esposizioni (19-24 marzo 2013)”
“Il cinema di Claudio Sestieri, con due incontri con l’autore, e Festival del Cinema Veramente Indipendente.”
