“Si riprende con un omaggio a Gillo Pontecorvo nei cento anni dalla nascita. “
Categoria: Non categorizzato
“Programmazione al cinema Trevi: gennaio 2009”
“Dal gennaio 2003 la Cineteca Nazionale cura la programmazione del cinema Trevi di Roma, presentando sia l’ampio patrimonio dell’archivio sia rassegne provenienti da altre cineteche nazionali e internazionali.”
“Sabato 23 e domenica 24 maggio appuntamento al cinema Trevi con la rassegna “Capolavori restaurati”
“Marnie”e”Intrigo Internazionale” di A. Hitchcock (1959, 131′) chiuderanno il ciclo primaverile di proiezioni facenti parte della rassegna “Capolavori restaurati”, che riprenderà a settembre. Negli stessi giorni prosegue inoltre la rassegna dedicata a Monicelli in occasione del centenario della nascita e a cinque anni dalla morte.”
“I film e gli incontri della settimana al cinema Trevi e al Palazzo delle Esposizioni (19-24 marzo 2013)”
“Il cinema di Claudio Sestieri, con due incontri con l’autore, e Festival del Cinema Veramente Indipendente.”
“Per il ciclo “(In)visibile italiano” mercoledì 27 gennaio al cinema Trevi giornata dedicata a Stefano Gabrini, regista e docente presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Alle 20.45 incontro con l’autore moderato da Fabio Castriota”
“Attore, sceneggiatore, regista, docente, critico, Stefano Gabrini con i suoi due film offre al cinema italiano un contributo rigorosissimo.”
“CSC-Cineteca Nazionale. La programmazione del cinema Trevi febbraio 2015”
“Questo mese, Virna Lisi, Anita Ekberg, Silvana Mangano, Gianni Amico, cinema e psicanalisi, cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo, cineteca classic, Striplife: un giorno a Gaza, omaggio a Francesco Rosi, Damiano Damiani, Massimo Girotti, Paola Pitagora.”
“Il 6 febbraio al cinema Trevi omaggio ad Arnoldo Foà”
“Alle 21.00 Incontro moderato da Italo Moscati con Anna Procaccini Foà, Orsetta Foà, Alessandro Ticozzi. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Alessandro Ticozzi La Voce e il Cinema: Arnoldo Foà attore cinematografico (Edizioni Sensoinverso, 2014).”
“Uscito il volume della Storia del cinema italiano 1895/1911”
“Il volume è curato da Aldo Bernardini con la collaborazione di Adriano Aprà e coinvolge i maggiori storici del cinema italiani.”
“In occasione della festa dei diplomi 2006-08 degli allievi del CSC la mostra “15 fotografi per Anna Magnani” è esposta nella storica sede di via Tuscolana.”
“Il volto, le capacità interpretative di Anna Magnani e il viaggio nella sua filmografia sono affidati agli scatti di 15 tra i più grandi fotografi di scena del cinema italiano.”
“Si avvisa il gentile pubblico che l’incontro di oggi, 17 feb., al cinema Trevi in omaggio a Francesco Rosi è spostato dalle 19.15 alle 20.30”
“Nelle sale in febbraio due restauri: “Le mani sulla citta’” (Cineteca Nazionale) e “Salvatore Giuliano” (Cineteca di Bologna). La Cineteca Nazionale dedica a Rosi una giornata al cinema Trevi, il 17 febbraio: in programma un incontro con Roberto Andò, Fabrizio Corallo, Raffaele La Capria, Stefano Rulli, modera Emiliano Morreale.”