Home > “La Cineteca Nazionale collabora con il Grande Oriente d’Italia “

“La Cineteca Nazionale collabora con il Grande Oriente d’Italia “

“In occasione delle celebrazioni per le ricorrenze del XX Settembre e dell’Equinozio di Autunno, dedicate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sabato 18 settembre, alle 18.30, presso la Villa Il Vascello di Roma, la Cineteca Nazionale cura una proiezione di estratti da “Casa Ricordi” (1954) di Carmine Gallone.”

“Il 28 gennaio al cinema Trevi, nell’ambito Filmmaker Film Festival Doc14, alle 20.30 incontro con Adriano Aprà, Maria Nadotti, Federico Rossin, Roberto Silvestri. “

“Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “American Collage – Il cinema di Emile de Antonio”, a cura di Federico Rossin, AgenziaX, Milano, 2009.”

“Il 21 aprile, al cinema Trevi, “Restauri e frammenti. Orson Welles incompiuto e ritrovato”. Alle 18.15 e alle 20.00 due incontri con studiosi e protagonisti di ritrovamenti e restauri”

“Un confronto sulle più attuali e urgenti istanze per chi si occupa di restauro cinematografico, illustrato dalle preziose immagini del capolavoro perduto di Orson Welles, “The Merchant of Venice” e dal “caso” che rappresenta.”

“Dal 10 al 12 giugno al cinema Trevi, “S-cambiamo il mondo. Rassegna su cinema e migrazione”, a cura di Barbara Massimilla”

“Durante la rassegna incontri con Davide Albrigo, Amnesty International, lfredo Ancora, Alberto Angelini, Erica Battaglia, Laura Bispuri, Stefano Carta, Luisa Cerqua, Cristina Comencini, Massimo Germani, Nicole Janigro, Alfredo Lombardozzi, Filomeno Lopes, Luigina Malatesta, Cristina Mantis, Moustapha Mbengue, Marzia Mete, Cecilia Sena Monteiro, Moussa Ndao, Sonya Orfalian, Emilio Spataro, , Stefano Rulli, Matteo Sanfilippo, Annamaria Sassone, Andrea Segre, Jean Léonard Touadi, Francisco Ugo, Habte Weldemariam. “