“In occasione della rassegna è stata allestita una mostra fotografica con foto di Francesco Alessi, Franco Bellomo, Roberto Carnevali, Carlo Ontal e Franco Vitale. “
Categoria: Non categorizzato
“Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con il Torino Film Festival “
“In particolare la Cineteca Nazionale offre il suo contributo alla sezione “Figli e Amanti”, curata da Gianni Amelio.”
“Il 13 novembre 2017, alla Casa del Cinema, presentazione del volume “Professione documentarista. Storia e pratiche di una passione” di Carlo Alberto Pinelli”
“La storia del documentarismo raccontata in modo semplice, lineare e sistematico. Un evento CSC alla Casa del Cinema.”
“Metodo e fortuna: interviste ai Nobel”
“L’Archivio Nazionale Cinema dImpresa ha presentato nella sua webTv nove interviste a Premi Nobel per la fisica, la chimica e la medicina, provenienti dallArchivio Storico Edison.
“
“Questa sera al cinema Trevi, incontro con Lorenzo Baraldi, Francesco Barilli, Michele Guerra, Franco Nero. Modera Marco Giusti”
“L’incontro fa parte della giornata dedicata a “Parma e il cinema”. A seguire il documentario di Francesco Barilli “Poltrone rosse. Parma e il cinema” (2014, 90′)”
“La programmazione al cinema Trevi: maggio 2017”
“Giorgio Albertazzi, Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese, Festival del Cinema Veramente Indipendente, Cori in esilio, Riccardo Sesani, Metamorfosi dei corpi mutanti, Queen Kong, Incontro con il Cinema Sardo a Roma, la produzione Pathé Frères, Gianfranco Barra, Tomas Milian, Dario Argento, Visioni Sociali, Piero Tellini, Marisa Solinas, Sandro Franchina “
“CSC – Cineteca Nazionale, Azienda Speciale Palaexpo e Ass. La Farfalla sul Mirino anche quest’anno promuovono la rassegna “A qualcuno piace classico. Appunti di storia del cinema”
“La sesta edizione della rassegna si svolge dal 25 ottobre 2016 al 30 maggio 2017 al Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Si ringraziano: Museo Nazionale del Cinema di Torino, Ripleys Film, Cineteca Italiana (Milano), Lab80 (Bergamo).
“
“Il CSC-Cineteca Nazionale a Cannes ha illustrato in un incontro la propria attività 2015”
“Sono stati presentati i due volumi dedicati a Orson Welles in occasione del centenario, la versione inglese del sito “Cinecensura” e il nuovo sito dedicato alla censura in Europa, “Forbidden Cinema”.”
“Il 12 e 13 settembre, al cinema Trevi, anteprima della XVI edizione di I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti”
“Mercoledì 13 alle 20.45 presentazione del festival con il direttore Sergio M. Grmek Germani, Fulvio Baglivi, Cristina D’Osualdo, Christoph Draxtra, Cecilia Ermini, Paolo Luciani, Olaf Möller, Enzo Pio Pignatiello, Simone Starace, Dario Stefanoni, Cristina Torelli, Roberto Turigliatto, Gary Vanisian, Michele Zanetti.”
“Dal 22 al 24 settembre, al cinema Trevi, una retrospettiva dedicata a Jean Sorel. Si ricorda al gentile pubblico che l’incontro con l’attore è stato annullato”
“Tre giorni per riattraversare la carriera di Jean Sorel, attore e gentiluomo, in 55 anni di cinema da protagonista. Film di Lizzani, Loy, Bolognini, Brusati, Questi, Visconti, Lattuada, Samperi, Vecchiali.”
