Home > “Dal 13 al 16 febbraio, al cinema Trevi, “L’arte di scolpire il tempo: Andrzej Tarkovskij”

“Il restauro della Cineteca Nazionale di “Terrore nello spazio” di Mario Bava e’ stato presentato il 27 novembre al Torino Film Festival, e replicato il 28 in versione accessibile a non vedenti e non udenti”

“All’interno della news, il link al video di una conversazione sul restauro del film con Lamberto Bava e Fulvio Lucisano. “

“Il 13 ottobre, al cinema Trevi, la serie “(In)visibile italiano” si sofferma sul tema delitti e rapine”

“Alle 20.45 presentazione del documentario “Figli del set” di Alfredo Lo Piero (2015): incontro con Gianni Garko, George Hilton, Stefano Jurgens, Saverio Vallone e altri protagonisti del documentario. Modera Steve Della Casa. “

“Programmazione al cinema Trevi febbraio 2010: Antonioni, Di Palma, Petri, Bolognini, la ex allieva del CSC Alba Rohrwacher, Roberto Pariante, Cinema e Psicoanalisi, Futurismo, Rohmer”

“E incontri, tra gli altri, con (in ordine cronologico) Enrica Fico, Carlo di Carlo, Manolo Bolognini, Ennio Guarnieri, Alberto Pezzotta, Alba Rohrwacher, Amedeo Fago, Enzo G. Castellari, Giuliano Gemma, Pasquale Squitieri, Tonino Valerii, Adriano Aprà.”

“Venerdì 13 marzo, al cinema Trevi, “Ri-conoscere Fernando Birri – 90 anni di militanza dell’immagine””

“La rassegna fa parte delle manifestazioni organizzate, in occasione del 90º compleanno di Fernando Birri, dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, dall’Ambasciata Argentina e dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio. Nelle immagini gli orari dell’evento alla Casa Argentina, con incontro alle 13.00 con Fernando Birri, e Stefano Rulli, presidente CSC, Ugo Adilardi, Lucrecia Cardoso, Luciano Sovena, Carlo o Luca Verdone.”

“Cinema Trevi: 2 e 3 aprile “Le linee d’ombra di Armando Crispino”. 2 aprile ore 21.00 incontro con Lucio Battistrada, Francesco Crispino, Ninetto Davoli, Steve Della Casa. Modera Pierpaolo De Sanctis”

“Armando Crispino rappresenta un enigma tutto italiano. Cinema di genere? Cinema d’autore? Semplicemente indefinibile. Al di là di qualsiasi etichetta. “

“Il 9 giugno al cinema Trevi, “Memorie esterne. Found footage nella videoarte e nel cinema sperimentale spagnolo”

“La rassegna, nata dalla collaborazione tra il CSC e la Real Academia de España en Roma, presenta una serie di filmati realizzati negli ultimi anni da artisti e registi spagnoli che lavorano, in modi diversi, con found footage.”