“Proiezione alle 20.30.”
“Oggi al Palladium, per “Ritorno in pellicola”, Prima della rivoluzione di Bernardo Bertolucci e incontro con Roberto Perpignani”

“Proiezione alle 20.30.”
“La rassegna fa parte della manifestazione dal titolo “Armenia: metamorfosi fra identità e memoria” (23-28 marzo 2015). Oggi alle 20.30 “Il colore del melograno” di Sergej Paradjanov, introduce Alberto Crespi.”
“Nellambito della 30a edizione del TFF (23 novembre – 1 dicembre), a dieci anni dalla scomparsa di Carmelo Bene, la Cineteca Nazionale, con Minerva Pictures, presenta undici ore e mezza del girato di “Nostra Signora dei Turchi”.”
“Il 2 marzo, presso la sala Michel Piccoli dell’Accademia di Francia, e il 3 marzo, presso il cinema Trevi della Cineteca Nazionale. “
“L’archivio dell’attrice, donato dagli eredi alla Fondazione tra il 2015 e il 2016, ha una consistenza di settantasette cartelle, contenenti migliaia di documenti di lavoro e personali, circa cinquemila lettere, un centinaio di fascicoli di riviste, centosessantanove tra sceneggiature e copioni, un centinaio di documenti promozionali.”
“Uno dei simboli di Parma è il Teatro Regio, allinterno del quale Barilli compie unaffascinante viaggio, da lui stesso paragonato a quello che Pinocchio intraprese nella pancia della balena.”
“Alle 18.00 incontro moderato da Andrea Schiavi con Barbara Bouchet”
“I film sono in replica al cinema Trevi.”
“La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali. “
“Per la serie “Fratelli nel cinema” questo mese giornate di proiezioni e un incontro dedicati ad Antonio e Marco Manetti e a Luca e Marco Mazzieri.”